
FED e BCE: divergenza sui tassi. Powell: “Nessun taglio se l’inflazione non scende”
Le politiche monetarie di FED e BCE sembrano divergere ulteriormente. Mentre la Federal Reserve americana afferma che non è ancora il momento per un taglio dei tassi, a causa di un’inflazione che persiste, Christine Lagarde, alla guida della BCE, conferma il primo taglio a giugno. Da tempo, il governatore della...

Inflazione USA supera le previsioni a marzo
A marzo, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) negli Stati Uniti ha sorpassato le aspettative, raggiungendo un tasso annuo del 3,5%, mentre il CPI core è salito del 2,8%. Secondo quanto riferito dal Bureau of Labor Statistics, l’indice dei prezzi al consumo è cresciuto del 3,5% rispetto all’anno precedente, in...

Riunione BCE: Europa in rosso. Piazza Affari chiude a -1%
Le borse europee chiudono in territorio negativo dopo la riunione della Banca Centrale Europea. A Piazza Affari, il Ftse Mib conclude la giornata con un calo dell’1% a 33.713 punti. I principali ribassi si registrano su Iveco Group (-4,1%), Bper (-3,9%) e Banco Bpm (-3,5%). Al contrario, in rialzo troviamo...

Inflazione Sotto le Aspettative e le Prospettive della BCE secondo i Gestori
Eurozona: A marzo l’inflazione rallenta al 2,4%. Anche il dato core registra un calo, ma i prezzi dei servizi restano stabili. Holzmann mette in guardia sulla Fed. Gli analisti prevedono un taglio a giugno e alcune sorprese la prossima settimana. Il quadro per il primo taglio dei tassi nell’Eurozona a...

Inflazione USA in Aumento a Febbraio: Impatto sui Tassi e Prospettive della Fed
Nel panorama economico attuale, l’inflazione negli Stati Uniti continua a rappresentare un argomento di rilevanza. I dati più recenti relativi all’indice dei prezzi al consumo per il mese di febbraio hanno mostrato un aumento sia su base mensile (+0,4%) sia su base annua (+3,2%), superando le aspettative del mercato. Questo...

La visione dei gestori sull’inflazione USA
L’aumento dell’inflazione negli Stati Uniti nel mese di gennaio ha spazzato via le speranze di un’immediata mossa di politica monetaria da parte della Federal Reserve. I prezzi al consumo sono saliti del 3,1%, superando le previsioni degli analisti. Questo ha causato una reazione immediata sui mercati, con una riduzione delle...

USA: mercati depressi per il primo taglio inflazione rinviato
Il tanto atteso primo taglio dei tassi USA sembra rimandato, almeno per il momento, a causa dell’alta inflazione. Nei dati di gennaio, l’inflazione è salita al 3,1%, superando le previsioni degli analisti del +2,9%. Su base mensile, la crescita è stata dello 0,3%, oltre il +0,2% previsto dal mercato. Il...

BCE: Aspettative d’Inflazione e Cautela nell’Eurozona
Le previsioni dei consumatori nell’Eurozona sull’inflazione mostrano segnali contrastanti nel sondaggio di dicembre, implicando una cautela nell’ambito delle politiche della Banca Centrale Europea (BCE). La revisione al ribasso delle aspettative a un anno e al rialzo a tre potrebbe spingere alla prudenza sui tempi di un possibile taglio dei tassi...

Inflazione Eurozona a Dicembre: Sale al 2,9%, Ritardo nei Tagli dei Tassi
A dicembre, l’inflazione annuale nell’Eurozona ha sorpreso gli analisti, registrando un aumento al 2,9%, rispetto al 2,4% di novembre, secondo la stima preliminare di Eurostat. Questa accelerazione ha smorzato l’entusiasmo dei mercati riguardo a un possibile taglio anticipato dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE). Il mercato azionario...

Colombe della BCE in Ascesa: L’Inflazione al Centro del Dibattito
All’interno della Banca Centrale Europea (BCE), si sta sviluppando un dibattito tra le “colombe”, che spingono per un taglio dei tassi più rapido, e la presidente Christine Lagarde, che insieme ai “falchi” ritiene prematuro un allentamento della politica monetaria. Nel frattempo, l’inflazione nell’area euro sta rallentando, come confermato da Eurostat,...

In rallentamento l’inflazione in Italia
Novembre 2023 ha visto un rallentamento significativo dell’inflazione italiana, come rivelato dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat). L’indice nazionale dei prezzi al consumo ha mostrato una riduzione dello 0,5% rispetto al mese precedente e un incremento annuale dello 0,7%, una diminuzione notevole dall’1,7% di ottobre. Questo tasso di inflazione, inferiore alla...

Atteso taglio Fed in America nel 2024
A ottobre, l’indice dell’inflazione negli Stati Uniti è sceso al 3,2%, superando le previsioni e rappresentando un ribasso rispetto al 3,7% di settembre. Questa notizia è accolta positivamente dai mercati, che ora intravedono la possibilità di un cambio di direzione nella politica monetaria statunitense. La Federal Reserve, secondo gli analisti,...

Inflazione di Ottobre in Italia
L’Italia ha assistito a una significativa revisione al ribasso dei dati sull’inflazione di ottobre, secondo quanto comunicato dall’Istat. Il tasso annuo di inflazione è sceso all’1,7% rispetto al 5,3% registrato a settembre e all’1,8% previsto inizialmente dall’Istat. Questo considerevole rallentamento è stato principalmente attribuito a una marcata diminuzione dei prezzi...

Inflazione cala in Europa e rallenta la crescita
Nell’Eurozona, l’inflazione ha registrato un inaspettato calo a ottobre, raggiungendo il livello più basso degli ultimi due anni, segnalando un potenziale rallentamento economico. L’Italia ha sperimentato il tasso di inflazione più basso nell’area dell’euro, ma l’economia italiana è rimasta stagnante, mettendo fine a diversi trimestri di crescita. Questi dati sembrano...

Inflazione preoccupa
La lotta contro l’inflazione è ancora in corso, nonostante un costante calo dell’indice dei prezzi al consumo dal picco di giugno 2022. Questo solleva la possibilità che la Federal Reserve possa mantenere i tassi di interesse elevati per più tempo di quanto molti anticipino, secondo Tim Murray, analista dei mercati...

Attenzione sulla BCE, attesa per l’inflazione europea
I mercati finanziari mostrano una tendenza negativa a causa delle crescenti preoccupazioni riguardo alla possibilità di un’ulteriore pressione inflazionistica e all’ipotesi di un prolungamento dell’attuale periodo di aumento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali. Inoltre, ci sono crescenti preoccupazioni sull’economia cinese, soprattutto dopo che il gigante immobiliare...

Il prezzo del petrolio potrebbe rilanciare l’inflazione
Gli investitori stanno ora guardando da vicino il petrolio, che negli ultimi mesi ha registrato un aumento significativo. Questa prospettiva sta gettando un’ombra sull’andamento dei prezzi, nonostante i dati positivi in altri settori. Gianluca Ungari di Vontobel suggerisce che il rialzo dei prezzi del petrolio potrebbe portare a un aumento...

Eurozona: PIL e Inflazione a Confronto
L’ultima serie di dati economici evidenzia contrasti significativi tra i principali paesi europei in termini di PIL e inflazione. L’Italia ha subito una lieve flessione del PIL dello 0,3% nel secondo trimestre del 2023, rispetto al primo, con una crescita complessiva dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L’inflazione ha mostrato una...

Secondo i gestori la recessione si allontana
Secondo un sondaggio di metà anno condotto da Natixis Investment Managers, la recessione non è più vista come un rischio significativo e l’inflazione, nonostante dovrebbe rimanere alta, non fa più paura come prima. Gli investitori, però, dovranno confrontarsi con tassi d’interesse più elevati, con un rallentamento del rally azionario nel...

L’America sta consumando i risparmi
L’analisi di Bill Gross mette in guardia sull’andamento dell’economia statunitense, evidenziando che i consumatori hanno sostenuto l’economia durante la pandemia utilizzando i risparmi accumulati. Tuttavia, Gross fa notare che questi soldi potrebbero presto esaurirsi, portando a una diminuzione della spesa per consumi. Secondo il magnate, la politica fiscale ha un...