Il lusso in crisi: 50 milioni di clienti persi e vendite in calo del 2% nel 2024
Il 2024 si chiude come un anno di contrazione per il settore del lusso, segnando un rallentamento senza precedenti dall’anno del Covid e dal 2008. Dopo anni di crescita costante, il comparto ha registrato un calo globale del 2%, portando le vendite complessive a 363 miliardi di euro. Questo dato...
Dazi di Trump e Stellantis: Possibili effetti
L’introduzione di dazi sulle importazioni di auto dal Messico e dal Canada, annunciata dall’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, potrebbe avere un impatto significativo sul settore automobilistico europeo. Tra i produttori più esposti a questa misura troviamo Stellantis, leader globale del mercato di massa. Stellantis e l’esposizione alle tariffe...
Azionario USA: secondo Goldman Sachs AM, una scommessa vincente anche nel 2025
Secondo l’outlook di Goldman Sachs Asset Management, il mercato azionario americano continuerà a essere un pilastro nei portafogli degli investitori internazionali, con l’indice S&P 500 che potrebbe raggiungere quota 6.500 punti nei prossimi 12 mesi. I settori chiave? Banche, large cap e intelligenza artificiale. Nel frattempo, le opportunità non mancano...
3 Titoli Tecnologici a Sconto
Il settore tecnologico europeo sta diventando sempre più allettante per gli investitori, complice le recenti vendite che hanno colpito il comparto negli ultimi due mesi. Le azioni high-tech quotate nelle principali Borse del Vecchio Continente non hanno vissuto un’estate facile: da metà luglio, l’indice Morningstar Developed Market Europe Technology ha...
Boom del Turismo in Italia: Azioni da Tenere d’Occhio in Borsa
A Piazza Affari, ci sono varie aziende legate al settore turistico, tra cui I Grandi Viaggi, Emma Villas, IGD, Marr, Cucinelli e Moncler. Mentre i principali indici azionari italiani stanno attraversando un agosto caratterizzato da notevoli variazioni di prezzo, un settore dell’economia italiana si distingue per una forte crescita: il...
Titoli sottovalutati dopo il crollo dei mercati
Il recente crollo del mercato azionario, durato tre giorni, ha portato alla luce nuove opportunità di investimento. Numerosi titoli sono ora scambiati a sconti significativi rispetto alle loro stime di valore equo, secondo Morningstar. Tra questi, aziende come Amazon, Micron, STMicroelectronics e Diageo hanno visto un miglioramento del loro rating...
Sell-off Globale: Opportunità o Rischio?
Mentre i mercati cercano di comprendere le cause delle recenti turbolenze, gli asset manager guardano già al futuro, focalizzandosi più sulle opportunità che sui rischi. Secondo gli esperti, sarà la Fed a creare queste opportunità, con un occhio di riguardo per l’azionario. I mercati finanziari stanno cercando di riprendersi dopo...
Crollo delle Borse: La Fed è pronta a intervenire. Ecco quando potrebbe tagliare i tassi secondo i gestori
Il forte sell-off innescato dai recenti dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti non accenna a fermarsi. I mercati globali sono sempre più preoccupati da una potenziale recessione e dalla perdita di fiducia nell’intelligenza artificiale come motore di crescita per le big tech. Tuttavia, secondo gli esperti, questa reazione...
Megatrend per il 2024 secondo Goldman Sachs Asset Management
Goldman Sachs Asset Management si concentra sui megatrend per guidare le strategie d’investimento nella seconda parte del 2024, sfruttando il vento del cambiamento dalla digitalizzazione alla decarbonizzazione. Questo è quanto emerge dal “Mid-Year Outlook 2024” presentato ieri alla stampa in un evento digitale. Le Forze Strutturali Chiave Secondo gli esperti...
Strategia Anti-Volatilità di Vontobel: Azioni di Qualità e Bond Europei
Nel Summer Outlook 2024, Vontobel prevede tre tagli dei tassi da parte di FED e BCE entro fine anno, puntando sull’obbligazionario europeo. L’equity richiede selezione, ma anche le tematiche saranno cruciali, con un maggiore focus su commodities e oro per bilanciare il portafoglio. Scenario Macroeconomico Globale e Politiche Monetarie: FED...
Nvidia Raggiunge Nuovi Record: Un’Analisi tra Successi e Rischi di Mercato
Nvidia Continua a Crescere: Superati gli 1100 Dollari per Azione La corsa del titolo Nvidia sembra inarrestabile, con un aumento del 7,13% che ha portato le azioni a superare per la prima volta i 1.100 dollari. Solo la scorsa settimana, il titolo aveva registrato un incremento del 15%, superando la...
Borse Europee ad Aprile: Analisi dei Settori
Le borse europee hanno vissuto un aprile difficile per i titoli tecnologici, con un indice Morningstar Europe che è sceso dello 0,74% (in euro). Tuttavia, ci sono state notevoli differenze di rendimento tra i diversi segmenti di mercato. Le azioni di grandi aziende value sono cresciute del 3,4%, mentre i...
Tesla: ricavi in calo per la prima volta dal 2020
Tesla ha registrato un calo dei ricavi nel primo trimestre del 2024, segnando la prima diminuzione dal 2020. Questa flessione è stata causata da una riduzione delle vendite di veicoli elettrici, in parte dovuta al rallentamento della domanda e alla crescente concorrenza globale nel settore. Nel dettaglio, il fatturato è...
Perdite di Apple e Tesla: Cosa C’è dietro e le Prospettive Future
Il mercato azionario ha recentemente assistito a una flessione delle quotazioni di Apple e Tesla, due titoli iconici che hanno storicamente guidato il settore tecnologico. Le azioni di Apple sono diminuite del 9% quest’anno, mentre quelle di Tesla hanno subito un crollo di quasi il 30%. Questa tendenza negativa è...
Mercato Azionario USA: Valore oltre i “Magnifici 7”
Nel panorama attuale del mercato azionario americano, le sette grandi aziende tecnologiche, conosciute come i “Magnifici 7”, hanno dominato la scena grazie alla loro esposizione all’intelligenza artificiale. Tuttavia, secondo Simone Obrizzo di AcomeA SGR, il potenziale di crescita di queste aziende potrebbe essere limitato, spingendo gli investitori a cercare opportunità...
Tesla delude con consegne e produzione: il titolo crolla del 6%
Il titolo di Tesla è sceso del 6% a Wall Street in seguito alla rivelazione della casa automobilistica americana riguardo alle consegne inferiori e alla produzione del primo trimestre, rispetto al periodo corrispondente del 2023 e alle previsioni di mercato. Tesla ha consegnato 386.810 veicoli rispetto ai 457.000 stimati dagli...
Analisi del Primo Trimestre 2024: Un Successo per i Mercati Azionari
Dan Kemp, responsabile globale della ricerca e degli investimenti di Morningstar, discute le tendenze economiche e di mercato che hanno caratterizzato l’inizio del secondo trimestre. Il primo trimestre del 2024 è stato un periodo di successo per i mercati azionari, con l’indice Morningstar US Market in crescita del 10,24%. Questo...
Azionario: il 2024 come anno del quality growth
Secondo David Dudding, gestore del fondo CT (Lux) Global Focus di Columbia Threadneedle Investments, i trend macroeconomici indicano una svolta nel mercato azionario, permettendo di superare la netta divisione tra i titoli ad alta crescita e quelli conservativi. L’elemento chiave rimane l’attenzione sui fondamentali e la diversificazione del portafoglio. Ecco...
Perché Apple sta sottoperformando il Nasdaq?
William Kerwin, analista azionario di Morningstar, fornisce un’analisi approfondita sul momento difficile di Apple in Borsa. Il titolo ha registrato un calo del 12% negli ultimi 3 mesi, sottoperformando l’indice Nasdaq di oltre il 26%. Ma cosa sta causando queste difficoltà? Secondo Kerwin, la sottoperformance di Apple è attribuibile a...
Warren Buffett: le sue parole su Munger, la liquidità di Berkshire e le azioni da non vendere
Nella sua prima lettera agli azionisti dopo la scomparsa di Charlie Munger, Warren Buffett definisce il suo vecchio socio come l’architetto del successo di Berkshire Hathaway. Ecco cosa ha dichiarato il presidente di Berkshire Hathaway nella sua ultima lettera annuale. Il 24 febbraio, Warren Buffett, presidente di Berkshire Hathaway, ha...