
I migliori titoli ad alto dividendo dell’Eurozona a maggio 2025
Iveco Group e Erste Group guidano la classifica mensile dei titoli ad alto dividendo con le performance più elevate. I titoli con dividendi interessanti, solidi bilanci e rendimenti elevati sono spesso considerati dagli investitori come una fonte affidabile di reddito e una protezione nei periodi di volatilità del mercato. Nel...

Azionari Eurozona large-cap: i 3 fondi migliori per rendimento
I fondi azionari dell’area euro che investono in società a grande capitalizzazione stanno registrando buoni risultati. Da inizio 2025 (dati aggiornati al 13 maggio), la categoria ha guadagnato in media l’11,77%, facendo leggermente meglio rispetto all’insieme più ampio dei fondi azionari Europa large-cap blend.Per aiutare gli investitori a orientarsi, Morningstar...

Eurozona: crescita in rallentamento secondo BCE e Goldman Sachs
Le prospettive di crescita dell’Eurozona si fanno sempre più incerte, secondo le ultime analisi della Banca Centrale Europea (BCE) e di Goldman Sachs. Dai verbali della riunione di gennaio della BCE emerge che il tasso neutrale potrebbe essere più alto rispetto al passato, mentre le precedenti previsioni economiche si sono...

Eurozona: attese per i dati inflazione di agosto
Gli economisti si aspettano un rallentamento dell’inflazione in agosto, proprio mentre si avvicina l’importante appuntamento della BCE previsto per settembre. I mercati stanno attendendo con attenzione i dati preliminari sull’inflazione dell’Eurozona, che saranno diffusi da Eurostat venerdì 30 agosto alle 11:00. Questi dati saranno cruciali in vista della prossima riunione...

Eurozona: La Ripresa Rallenta, BCE Rivede le Stime
A luglio, il PMI composito dell’Eurozona ha mostrato un rallentamento oltre le attese, penalizzato dal settore manifatturiero. L’indice tedesco è tornato in zona contrazione e l’effetto Olimpiadi non è stato sufficiente per la Francia. Gli analisti considerano questi dati una doccia fredda per la BCE. Rallentamento della Ripresa Economica Dopo...

Crescita Eurozona ma il manifatturiero teme la BCE
Il terziario per il secondo mese consecutivo guida la crescita dell’Eurozona, che ha toccato il valore più alto degli ultimi 9 mesi grazie all’aumento della domanda, la ripresa della catena di fornitura, la riduzione degli ordini inevasi e il rialzo dell’ottimismo. Bene in particolare Germania e Francia mentre l’indice PMI...

Italia e Eurozona attenuano l’imminenza della recessione
Oltre le previsioni del governo, l’Italia ha chiuso il 2022 con un Pil a +3,9%. Idem per l’Eurolandia che è cresciuta dello 0,1% nell’ultimo trimestre dell’anno. Il Pil tedesco aveva destato preoccupazioni riportando aspettative inferiori alle previsioni, ciò nonostante, con la ripresa dell’inflazione in Spagna, l’Eurozona e il resto del...

È in calo l’inflazione dell’Eurozona
A novembre si è registrato un indice dei prezzi dell’Eurozona in calo toccando il 10%, rispetto al 10,6% di ottobre. Non accadeva da giugno 2021 ed è meno di quanto si aspettassero persino gli economisti, che prevedevano un 10,4%. Tutto ciò fa ben sperare. Dall’anno precedente l’inflazione ha registrato un...