![focus risparmio logo](https://risorse.fundstore.it/wp-content/uploads/2022/01/975_500-1.png)
Portafogli 2025: Cresce l’ottimismo tra i gestori, spinta verso gli asset di rischio
I principali outlook degli asset manager per il 2025 delineano un contesto favorevole agli investimenti, con un forte orientamento verso asset di rischio. Le previsioni indicano opportunità interessanti sui mercati azionari statunitensi e sui titoli di Stato europei, pur mantenendo uno sguardo attento alle incognite rappresentate dalla politica di Trump...
![focus risparmio logo](https://risorse.fundstore.it/wp-content/uploads/2022/01/975_500-1.png)
Mercati: Ottimismo Crescente per il 2025 tra Gli Operatori Finanziari
Un nuovo anno all’insegna di opportunità di crescita sui mercati globali. Borse in rialzo, tagli dei tassi da parte della BCE e uno spread BTP-Bund stabile sotto i 150 punti sono tra le previsioni più diffuse per i primi mesi del 2025. Il sondaggio di dicembre condotto da Assiom Forex,...
![](https://risorse.fundstore.it/wp-content/uploads/2023/05/morningstar-600px.bb30655.png)
3 Errori di Investimento da Evitare nel 2025 Secondo Morningstar
Il rally dei mercati azionari continua a spingere molti investitori a cavalcare l’onda, convinti di ridurre i rischi e cogliere nuove opportunità. Tuttavia, tre errori comuni potrebbero compromettere i risultati, trasformando il 2025 in un anno difficile per chi non presta attenzione. Errore n. 1: Presumere che i rendimenti del...
![](https://risorse.fundstore.it/wp-content/uploads/2023/05/morningstar-600px.bb30655.png)
Cosa aspettarsi dai mercati azionari europei nel 2025?
Il 2025 si preannuncia come un anno pieno di sfide e opportunità per i mercati azionari europei. Le dinamiche macroeconomiche, le politiche monetarie in evoluzione e le incognite geopolitiche potrebbero influenzare fortemente le performance delle principali piazze finanziarie. Quali sono le prospettive? Quali settori potrebbero risultare più promettenti? Scopriamolo insieme....
![focus risparmio logo](https://risorse.fundstore.it/wp-content/uploads/2022/01/975_500-1.png)
Amundi: Flessibilità e rischio per affrontare il 2025
Amundi prevede un 2025 caratterizzato da opportunità di crescita guidate principalmente da Stati Uniti e Asia, pur con l’incertezza legata alla politica di Trump e alle decisioni di una Federal Reserve basata sui dati. L’approccio consigliato? Investimenti tattici in titoli di stato europei e azioni statunitensi, con un focus sulle...
![focus risparmio logo](https://risorse.fundstore.it/wp-content/uploads/2022/01/975_500-1.png)
Ottimismo cauto per il 2025 tra opportunità e valutazioni elevate
Paul Jackson, Global Head of Asset Allocation Research di Invesco, ha presentato alla stampa italiana le prospettive per il nuovo anno, evidenziando un contesto di crescita economica resiliente ma con rischi legati alle alte valutazioni, soprattutto nel mercato azionario statunitense. 2024: un anno straordinario per gli asset di rischio Secondo...
![focus risparmio logo](https://risorse.fundstore.it/wp-content/uploads/2022/01/975_500-1.png)
Dazi e Conflitti mettono a rischio la crescita 2025
Nonostante le sfide affrontate negli ultimi anni, l’economia globale si dimostra resiliente, con il PIL mondiale previsto in crescita del 3,3% sia nel 2025 che nel 2026. Questo è quanto emerge dall’ultimo Economic Outlook dell’OCSE, che sottolinea però come le differenze tra le economie dei diversi Paesi e i rischi...
![](https://risorse.fundstore.it/wp-content/uploads/2023/05/morningstar-600px.bb30655.png)
OCSE: al rialzo la crescita globale per il 2025, ma avverte sui rischi del protezionismo
L’OCSE ha aggiornato le sue previsioni di crescita globale per il 2025, stimando un incremento del 3,3%, spinta soprattutto dal rafforzamento dell’economia statunitense. Tuttavia, l’organizzazione avverte che il ritorno di politiche protezionistiche potrebbe generare effetti negativi sull’economia globale, come l’aumento dell’inflazione e il rallentamento degli investimenti. Crescita globale trainata dagli...