
Consob richiede norme chiare e comuni sulle criptovalute
Negli ultimi mesi Paolo Savona, presidente del Consob, ha richiesto diverse volte la creazione di norme chiare e comuni sulle criptovalute. Nonostante questa richiesta, egli stesso afferma che la regolamentazione delle Criptovalute non è facilmente inquadrabile a causa della rapida evoluzione del mercato e della tecnologia. Clicca sul link per...

ESG: i miti da sfatare sui mercati emergenti
Molti investitori esitano ad acquistare società dei mercati emergenti e, secondo gli esperti di AllianceBernstein, questo è dettato da una grande confusione sui rischi ESG presenti in questi mercati. Per questo motivo hanno tentato di sfatare i miti ESG più comuni, ad esempio: la sconsideratezza nei riguardi dell’ambiente e la...

BCE: Un vigoroso recupero nel 2022
Inflazione al 2% e la variante Omicron non spaventano la Bce secondo la quale, nel 2022, ci sarà in Europa un vigoroso recupero. In Italia la produzione industriale torna ai livelli precedenti alla pandemia anche se Banca d’Italia prevede dei rischi a ribasso per più della metà delle attività a...

Vincitore e vinti a Piazza Affari: il bilancio 2021
Il 2021 verrà ricordato come un anno di grandi vittorie italiane: Eurovision e Olimpiadi, ma anche un anno di ottime performance azionarie.

Investitori a caccia del Greenium
Sul mercato proliferano le emissioni di debito sostenibile: boom di green e social bond e di obbligazioni sustainability-linked.

Inflazione: come proteggersi puntando sul Pricing Power
La spinta inflazionistica continuerà a crescere nel 2022.

Azionario e obbligazionario: quale rotta tenere nel 2022?
Nonostante il 2021 si stia chiudendo con delle performance a cifra doppia, gli investitori guardano al 2022 con preoccupazione.

Asia: i rischi e le opportunità per il 2022
Anh Lu, portfolio manager di T. Rowe Price, ha individuato sette tendenze a lungo termine, tra cui una maggior attenzione della Cina nei confronti delle tematiche ambientali, che potranno essere una guida nella ricerca di opportunità di investimento in Asia.

Inflazione: il massimo storico raggiunto in Europa
Nel mese di Novembre Eurostat ha rilevato un incremento pari al +4,9%.

Asset allocation secondo gli esperti di Amundi
Durante la presentazione della Global Investments Views, gli esperti di Amundi hanno ribadito quanto sia importante tenere a mente i rendimenti reali nella costruzione del portafoglio.

Italia: Cresce la propensione al rischio
Nonostante variante Omicron e inflazione stiano aumentando il grado di incertezza sui mercati, la ricerca Schroders Global Investor Study 2021 mostra come gli italiani stiano diventando sempre più propensi al rischio.

Perchè gli oceani sono fondamentali
Gli oceani sono indispensabili per la salute del nostro pianeta. Offrono nutrimento e reddito per miliardi di persone, sono l'habitat di innumerevoli specie di piante e animali e hanno anche un ruolo significativo nel contenere le conseguenze del cambiamento climatico.

USA: Inflazione al massimo dal 1982
Salita al +6.8% durante il mese di Novembre, ha raggiunto il massimo picco negli ultimi 40 anni.

Cybersecurity: tre aziende da tenere a mente
Quello della sicurezza informatica è stato, negli ultimi 10 anni, un settore in continua crescita.

Outlook di S&P Global Ratings
Rilasciato recentemente tramite webinar, si è focalizzato su due temi: inflazione e i mercati del credito.

Obiettivo net-zero: Il ruolo delle commodity energetiche
La transizione net-zero ed il passaggio a fonti energetiche rinnovabili presentano diverse complessità messe in luce dal recente aumento dei costi energetici.

La Cina ed il 2022: intervista a Brendan Ahern
In una intervista, il CIO di KraneShares evidenzia che esistono, a livello finanziario, due visioni della Cina.

Auto elettriche
La necessità di accordi tra investitori, produttori e governi.

Inflazione: le reazioni di Fed e Bce
Questo è stato argomento di discussione per diversi mesi e, negli ultimi giorni, è ritornato prioritario.

Amundi: i principali spunti dal suo outlook sui mercati
Amundi ha rilasciato il proprio outlook di fine 2021 che contiene anche le previsioni per il 2022.