Gli approfondimenti di Fundstore
Il portale di informazione su Fondi e Sicav
Grazie all’energia l’inflazione è in calo per l’Italia
A seguito di un forte calo dell’inflazione dei beni energetici regolamentati, ovvero da -10% a/a da +70,2 % a/a, e di quelli non regolamentati, gli alimentari freschi e i servizi ricreativi hanno contribuito marginalmente a raffreddare l’inflazione per il nostro Paese. Secondo Paolo Pizzoli, senior economist di ING, l’inflazione italiana,...
Italia e Eurozona attenuano l’imminenza della recessione
Oltre le previsioni del governo, l’Italia ha chiuso il 2022 con un Pil a +3,9%. Idem per l’Eurolandia che è cresciuta dello 0,1% nell’ultimo trimestre dell’anno. Il Pil tedesco aveva destato preoccupazioni riportando aspettative inferiori alle previsioni, ciò nonostante, con la ripresa dell’inflazione in Spagna, l’Eurozona e il resto del...
Dubbi sulla sostenibilità dei fondi Esg
Molti dei fondi inquadrati all’interno dell’articolo 9 ai sensi della Sfdr non sono attualmente in grado di soddisfare la giusta attenzione alla sostenibilità. I dati provenienti dall’analisi dell’European Esg Template (Eet) fanno emergere che oltre il 90% dei fondi non aveva o non rendeva noti gli obiettivi di crescita ambientale....
Fundstore presenta Capital International Fund
Il Capital International Fund è un fondo d’investimento globale che mira a fornire un rendimento attraverso l’acquisizione di azioni di società di tutto il mondo. Il fondo è gestito da un team di esperti di investimenti che utilizzano una metodologia di ricerca fondamentale per selezionare le azioni in cui investire....
I fondi tematici legati alla transizione energetica da tenere d’occhio
I fondi tematici legati alla transizione energetica sono una categoria di fondi d’investimento che mirano a investire in aziende che operano nel settore dell’energia pulita e sostenibile. Questi fondi possono investire in tecnologie come l’energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica e biomasse, nonché in aziende che forniscono servizi di efficienza energetica...
Obbligazionario: come le politiche monetarie influiscono sui rendimenti
Le politiche monetarie delle banche centrali hanno un impatto significativo sui rendimenti obbligazionari. Quando la banca centrale aumenta i tassi di interesse, i rendimenti obbligazionari tendono ad aumentare, rendendo meno attraenti gli investimenti in obbligazioni rispetto ad altre opzioni di investimento. Al contrario, quando la banca centrale abbassa i tassi...
Nel 2023 tornerà la correlazione negativa tra azioni e reddito fisso
Secondo gli analisti finanziari, nel 2023 potrebbe verificarsi una ripresa della correlazione negativa tra azioni e reddito fisso. Ciò significa che mentre i rendimenti delle obbligazioni scendono, quelli delle azioni aumentano e viceversa. Questo fenomeno si è già verificato in passato durante periodi di incertezza economica e di tassi di...
H2O: Primo rimborso dei Side-Pocket
Pubblichiamo di seguito una nota ricevuta da H2O AM in merito al rimborso dei Side-Pocket dei loro fondi. Come annunciato di recente, la prima distribuzione di “cash” dei fondi Side-Pocket (SP) è stata effettuata questa settimana, il 23 gennaio 2023. A titolo illustrativo, ecco cosa è avvenuto con la quota...
Fundstore presenta Cs Credit Suisse Investment Funds
Credit Suisse è un leader di mercato globale nel settore wealth management, con solide competenze di investment banking. Il gruppo possiede più di 160 anni di esperienza in campo finanziario, come vedremo a breve dalla sua storia. A livello di prodotto, offre soluzioni di gestione patrimoniale e investment banking che...
Azionario: promettono bene i mercati emergenti e quello europeo
Il picco dell’inflazione da energia, cibo ed eccesso di domanda dal settore dei beni pare volgere quasi al termine. Rientra l’inflazione del settore immobiliare e si attende la normalizzazione dell’inflazione da servizi. Sembra promettere bene, al contrario, il contesto azionario non americano: le azioni europee, infatti, traggono beneficio dal crollo...
Income come principale fonte di redditività 2023
Il nuovo scenario economico si mostra più resiliente, ciò nonostante inflazione e guerra restano tematiche scottanti per il 2023. Con una maggiore crescita si prevedono prezzi al consumo più alti e una conseguente stretta da parte delle banche. È così che l’equity verrà penalizzato e bisognerà puntare sul reddito fisso,...
Nuove scommesse di investimento per affrontare la crisi
Capitol Group prevede per il 2023 buone prospettive di ripresa per quanto riguarda l’obbligazionario e l’equity. Sebbene l’imminenza della recessione e l’incertezza sui tassi, si volge a scommettere su obbligazioni core e investment grade per trarre valore dalla ripresa del reddito fisso. Anche i titoli high yield offrono ritorni elevati,...
Fundstore presenta M&G (Lux) Investment Funds 1
M&G Investments è un asset manager globale che offre i suoi servizi a una clientela diversificata da quasi un secolo. Il primo fondo comune di investimento fu lanciato in Europa nel lontano 1931. Il gruppo fa parte di M&G plc, un insieme di società accomunate da un unico obiettivo: gestire...
2023: anno di sfide tra inflazione e cambiamento climatico
Secondo gli esperti, l’inflazione potrebbe aumentare a causa della ripresa economica e degli stimoli fiscali, creando incertezze per gli investitori. Inoltre, il cambiamento climatico sta diventando sempre più evidente e potrebbe avere un impatto significativo sull’economia e sui mercati finanziari. Gli investitori dovrebbero quindi considerare l’esposizione a questi rischi nei...
Il mercato obbligazionario presenta ragioni per essere ottimista
Gli esperti ritengono che la ripresa economica e la continua azione delle banche centrali porteranno a tassi di interesse bassi e a un aumento della domanda di obbligazioni. Inoltre, le obbligazioni societarie offrono una maggiore diversificazione rispetto alle obbligazioni governative e possono essere un’ottima opportunità di investimento in un contesto...
Il mercato del credito si prepara a un ritorno all’income nel 2023
Secondo gli esperti, ci sarà una maggiore attenzione verso gli investimenti che generano reddito e si prevede un aumento dell’emissione di bond corporate con rendimenti più elevati. Le opportunità di investimento saranno maggiori in settori come infrastrutture e immobili. Il mercato dei prestiti bancari dovrebbe mantenere una certa stabilità, mentre...
Fundstore presenta Federated Hermes Investment Funds
La Federated Hermes Investment Funds è una compagnia leader globale nell’investimento attivo e responsabile, considerato da loro come la migliore strategia per creare ricchezza sostenibile a lungo termine. Il gruppo è costantemente alla ricerca della produzione di risultati positivi: tutto ciò che fa vuole generare una sostenibilità in grado di...
Investi con Fundstore
Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.
Informativa Privacy