Gli approfondimenti di Fundstore
Il portale di informazione su Fondi e Sicav
Prospettive Positive per le Azioni Italiane
Secondo Giacomo Calef di NS Partners, le azioni quotate a Piazza Affari godono di un periodo favorevole. Un’indagine condotta da Reuters ha rivelato che tali azioni sono attualmente molto convenienti rispetto a quelle globali, toccando minimi degli ultimi 35 anni. Calef sottolinea che questa situazione deriva dalla sfiducia degli investitori...
Aumentano gli investimenti sicuri degli italiani
Gli italiani stanno risparmiando di più, ma preferiscono opzioni di investimento a “basso rischio”. Secondo il rapporto Acri-Ipsos, nel 2023, spinti dall’inflazione, sempre più italiani stanno spostando i loro risparmi dai conti correnti ai titoli di Stato. Il 36% degli italiani sta investendo parte dei propri risparmi, in aumento rispetto...
Meno risparmi per le famiglie italiane
Nel secondo trimestre del 2023, il risparmio delle famiglie italiane ha continuato a diminuire, mentre il potere d’acquisto è sceso e il reddito disponibile è diminuito leggermente. Ecco i dettagli: La propensione al risparmio delle famiglie è scesa al 6,3%, in calo rispetto al 3,1% registrato nello stesso periodo del...
Pil italiano in crescita secondo Fitch
L’agenzia di rating Fitch ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita del PIL italiano, passando dal +0,5% previsto a marzo all’1,1% per il 2023, e proiettando una crescita dell’1% nel 2024 e dell’1,2% nel 2025. Secondo l’ultimo Global Economic Outlook di Fitch, il rafforzamento dell’economia italiana è dovuto in...
Italia: stima PIL in rialzo
Secondo l’Istat, l’economia italiana dovrebbe crescere nel 2023 e 2024, nonostante una leggera decelerazione rispetto al 2022. L’ottimismo per il 2023 si basa sui segnali positivi del primo trimestre, che hanno portato a un rialzo della stima del Pil di 0,8 punti percentuali (da 0,4% a 1,2%).Questa crescita sarà principalmente...
L’identikit dell’investitore italiano
L’annuale Osservatorio Assogestioni, presentato durante il Salone del Risparmio a Milano, ha esaminato gli investitori individuali italiani, tracciando un quadro accurato delle loro caratteristiche, preferenze e modalità di sottoscrizione. Le famiglie italiane investono 520 miliardi di euro nei fondi, con un investimento medio di 45.000 euro. La forma prevalente di...
Italiani, generazioni a confronto: la finanza è diventata una preoccupazione trasversale
L’indagine commissionata da Invesco e condotta da Bva-Doxa su 800 italiani di diverse età ha evidenziato come la finanza sia diventata una preoccupazione diffusa tra la popolazione.Le varie generazioni intervistate, dai giovanissimi della Gen Z ai più anziani baby boomers, condividono un forte senso di insicurezza finanziaria dovuta all’attuale instabilità...
Grazie all’energia l’inflazione è in calo per l’Italia
A seguito di un forte calo dell’inflazione dei beni energetici regolamentati, ovvero da -10% a/a da +70,2 % a/a, e di quelli non regolamentati, gli alimentari freschi e i servizi ricreativi hanno contribuito marginalmente a raffreddare l’inflazione per il nostro Paese. Secondo Paolo Pizzoli, senior economist di ING, l’inflazione italiana,...
Investi con Fundstore
Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.
Informativa Privacy