
5 Domande Fondamentali per Ogni Investitore
Gestione della finanza personale: le domande chiave da porsi Pianificare correttamente i propri consumi, risparmi e investimenti è la base della finanza personale. Sebbene la gestione dei soldi possa sembrare complessa, affidarsi a un consulente finanziario può fare la differenza. Tuttavia, anche con l’aiuto di un professionista, è fondamentale porre...

Mercato Azionario: Ottimismo tra gli Investitori per IT e Salute
Un recente sondaggio di BG Saxo ha rilevato che, nonostante le preoccupazioni geopolitiche, due investitori su cinque prevedono un miglioramento delle performance azionarie nella seconda metà dell’anno. Gli under 35 sono i più ottimisti, con il 59% che prevede un rialzo dei mercati già dal terzo trimestre. Preoccupazioni Principali: Geopolitica...

Obbligazioni High Yield Europee: Opportunità di Rendimento fino al 6,5%
Con l’attenuarsi della stretta monetaria da parte della Fed e della BCE, e con l’incertezza politica e geopolitica ancora in primo piano, il mercato delle obbligazioni high yield europee si presenta come un’interessante opportunità di investimento. Secondo gli esperti di Quaestio Capital SGR, l’allentamento delle politiche monetarie potrebbe offrire rendimenti...

Tasso “neutrale”: cos’è e perché è importante?
Un dialogo con Ugo Montrucchio, Head of Multi-asset Investments di Schroders, su quale sia il livello strutturalmente ideale per il costo del denaro ora che le banche centrali si preparano a inaugurare la stagione dei tagli La Banca Centrale Europea ha iniziato a tagliare i tassi d’interesse e, inflazione permettendo,...

Investitori Italiani Preoccupati: Scende il Sentiment Index
Pessimismo in Crescita nonostante l’Attesa per l’Allentamento Monetario Il sentiment degli investitori italiani ha subito un lieve peggioramento a giugno, invertendo la tendenza positiva di maggio. Nonostante le aspettative per un imminente allentamento monetario, soprattutto nell’Eurozona, gli operatori rimangono cauti sulla situazione economica e sull’andamento degli indici azionari. Questo è...

Investimenti Tematici per il Futuro: 6 Temi Chiave da Considerare secondo Nicholas Bratt
Nicholas Bratt, Managing Director presso Lazard Asset Management, condivide i principali temi di investimento per il futuro identificati dal Global Thematic Equity Team. Questi temi offrono opportunità per gli investitori attenti ai cambiamenti di settore e aziendali. Bratt evidenzia l’importanza di evitare temi convenzionali come demografia, acqua e urbanizzazione, poiché...

Small-Cap: L’Alternativa ai “Magnifici Sette” di Wall Street
Il dominio dei “Magnifici Sette” sul mercato azionario sembra incontrare un formidabile concorrente: le piccole capitalizzazioni. Mentre società come Nvidia, Meta Platform e altre hanno dominato il panorama di Wall Street, le valutazioni elevate e i timori di una possibile bolla hanno spinto gli investitori a guardare altrove per opportunità...

Liquidità come Ostacolo alle Opportunità di Crescita
Nell’ambito degli investimenti finanziari, gli investitori high-net-worth (HNWI) stanno affrontando sfide legate all’eccessiva detenzione di liquidità nei loro portafogli, con conseguenti perdite di opportunità di crescita nel lungo periodo. Un’indagine recente condotta da Capital Group ha rivelato che ben il 78% dei paperoni globali ha una percentuale di liquidità superiore...

Investire nel Lungo Termine: Conta il Tempo, non il Timing
Se stai cercando consigli su come investire durante le fasi di ribasso del mercato, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo l’importanza di considerare il tempo piuttosto che il “timing” degli investimenti e come gli investitori possono trarre vantaggio da questa prospettiva nel contesto attuale. La natura ciclica dei...

Gli Investitori Preferiscono Fondi Monetari a Ottobre
A ottobre, gli investitori hanno mostrato una crescente propensione per i fondi monetari, con notevoli deflussi pari a €43,2 miliardi dai fondi a lungo termine domiciliati in Europa. Questa tendenza ha coinvolto tutte le classi di attività, ad eccezione dei fondi del mercato monetario. I titoli globali e gli strumenti...

I gestori faticano a battere il benchmark
Nel primo semestre del 2023, i gestori di fondi attivi che investono nell’azionario europeo hanno avuto difficoltà a battere i loro benchmark di riferimento, secondo il report SPIVA Europe Scorecard. Più del 25% delle 22 categorie di fondi ha registrato una sottoperformance rispetto ai rispettivi benchmark del 90% o più....

Dalla Crescita Tecnologica al Rendimento: Un Nuovo Scenario per gli Investitori
La pandemia ha innescato un’accelerazione della crescita tecnologica in diversi settori, accompagnata da tassi di interesse a zero e politiche monetarie espansive. Questo ha spinto molte decisioni di investimento irrazionali, poiché il costo del capitale è diminuito parallelamente all’aumento della domanda di trasformazione digitale. Ad esempio, nel 2021, il Softbank...

Migliora il sentiment dei gestori globali
Il sentimento tra gli investitori globali è in miglioramento, con il loro pessimismo che raggiunge i livelli più bassi da febbraio 2022, come rivelato dal più recente “Global Fund Manager Survey” di Bank of America. Anche se la maggioranza degli investitori si aspetta un rallentamento della crescita economica nel prossimo...

Fondi comuni: la rivincita dei bond
Durante il primo semestre, l’industria dei fondi ha mostrato un comportamento contrastante, con una raccolta netta negativa di 7 miliardi di euro, una diminuzione dai 5,472 miliardi del trimestre precedente, come evidenziato dal rapporto trimestrale di Assogestioni.Tuttavia, c’è stata una ripresa nel settore dei bond: i fondi obbligazionari, che avevano...

Oro, stime record per il 2024
L’oro sta guadagnando terreno, con aspettative di raggiungere cifre record nel 2024. Attualmente, i contratti futures sono valutati a $1.950,65 per oncia. La combinazione di una prevista diminuzione dei tassi di interesse dalla Federal Reserve e l’anticipazione di una possibile recessione rafforza il ruolo dell’oro come “bene rifugio”.Infatti, l’oro storicamente...

I vantaggi della duration in un portafoglio diversificato
Per gli investitori multi-asset, puntare sulla duration potrebbe rivelarsi una strategia fruttuosa, soprattutto nel lungo termine, come suggerito da Vanguard. Nonostante le recenti fluttuazioni dei mercati obbligazionari, l’importanza di un portafoglio multi-asset diversificato non dovrebbe essere sottovalutata. Viktor Nossek, Head of investment and product analysis di Vanguard Europe, evidenzia che...

Warren Buffett scommette sui combustibili fossili. Ecco le sue mosse
Warren Buffett, attraverso la sua società Berkshire Hathaway, ha realizzato notevoli guadagni nel 2022 grazie agli investimenti nel settore del petrolio e del gas. Nonostante le critiche per l’impatto ambientale di questi settori, Buffett ha intensificato gli investimenti nei combustibili fossili, sfruttando le opportunità di un settore in crescente volatilità....

L’Intelligenza Artificiale è una bolla?
L’intelligenza artificiale (AI) è al centro dell’attenzione degli investitori mondiali, ma, secondo l’analisi di T. Rowe Price, l’aumento degli investimenti potrebbe portare alla formazione di una bolla economica simile a quella delle dot-com alla fine degli anni ’90.Gli esperti dell’azienda suggeriscono di concentrarsi sulle aziende che saranno centrali per lo...

Secondo i gestori il Big Tech sarà il trade più affollato
Nonostante un sentiment generalmente negativo sulle prospettive economiche, gli investitori professionisti stanno cercando di capitalizzare il forte rally del settore tecnologico americano. Questo è ciò che emerge dal più recente sondaggio mensile di Bank of America, condotto tra 247 gestori di fondi con $708 miliardi di asset in gestione. La...

Borse europee: le occasioni migliori sono tra i titoli large value
Maggio è stato un mese impegnativo per i mercati europei, con l’indice Morningstar Europe NR che ha perso il 2,5%. Tuttavia, alcuni settori come i titoli mid growth e small growth hanno visto guadagni dello 0,5% e dello 0,9% rispettivamente. In generale, le azioni orientate alla crescita (growth) hanno superato...