Gli approfondimenti di Fundstore

Il portale di informazione su Fondi e Sicav

20 Giugno 2024
Punti di vista sul mercato

Taglio dei Tassi: I Bond ESG Potrebbero Trarre Maggiori Benefici

I principali beneficiari di una politica monetaria più accomodante potrebbero essere le obbligazioni green, social, sustainability e sustainability-linked. I fondi obbligazionari sostenibili hanno avuto rendimenti positivi e bassa volatilità rispetto ai prodotti obbligazionari tradizionali fino a marzo 2022, ma successivamente questa tendenza si è invertita. “A causa della durata mediamente...

20 Giugno 2024
Punti di vista sul mercato

Investimenti Sostenibili: Interesse Crescente ma Comunicazione Insufficiente tra Risparmiatori e Consulenti

Comprensione Reciproca e Educazione Finanziaria Un recente studio condotto da Consob e l’Università di Roma Tre ha rivelato che, nonostante l’alto interesse degli italiani per gli investimenti sostenibili, esiste ancora una significativa mancanza di comprensione tra consulenti finanziari e risparmiatori. Questo disallineamento offre però un’opportunità per migliorare la comunicazione e...

1 Febbraio 2024
Punti di vista sul mercato

Deflusso ESG: per la prima in negativo

Nel quarto trimestre del 2023, i fondi ESG globali hanno registrato deflussi di quasi 2,5 miliardi di dollari. Questo segna il primo periodo in cui i flussi netti sono scesi in territorio negativo, nonostante una raccolta positiva in Europa, a differenza degli Stati Uniti. L’intero universo dei fondi ESG ha...

7 Dicembre 2023
Punti di vista sul mercato

Occasione ESG per i mercati privati

Investire nei mercati privati non rappresenta solo un sostegno per la crescita delle aziende e lo sviluppo della nazione, ma costituisce anche un incoraggiamento per progetti sostenibili, come la transizione energetica. I gestori di asset e i proprietari di asset comprendono bene questo concetto. Tuttavia, impegnare capitali nei mercati privati...

23 Febbraio 2023
Punti di vista sul mercato

Chi sono i vincitori dell’ESG Champions 2023?

Sono stati presentati i vincitori dell’ESG Champions 2023, una classifica dei fondi e gestori patrimoniali di investimento che adottano le migliori pratiche ESG (ambientali, sociali e di governance).La classifica è stata stilata da MainStreet Partners che ha identificato differenti categorie tra azionario, reddito fisso, multi-asset e investimenti tematici oltre al...

3 Febbraio 2023
Punti di vista sul mercato

Dubbi sulla sostenibilità dei fondi Esg

Molti dei fondi inquadrati all’interno dell’articolo 9 ai sensi della Sfdr non sono attualmente in grado di soddisfare la giusta attenzione alla sostenibilità. I dati provenienti dall’analisi dell’European Esg Template (Eet) fanno emergere che oltre il 90% dei fondi non aveva o non rendeva noti gli obiettivi di crescita ambientale....

9 Dicembre 2022
Punti di vista sul mercato

Esg: i limiti sui dati e sulla rendicontazione rallentano i professionisti

Quello che emerge dalla Survey Esg è che sono ancora molti i limiti sui dati e la mancanza di una rendicontazione standardizzata in molte asset class. Dall’indagine risulta che la metrica Esg più riportata è la misura dell’intensità di carbonio dei portafogli. Allo stesso modo, l’engagement è lo strumento più...

18 Novembre 2022
Punti di vista sul mercato

Per il 51 % degli italiani gli investimenti ESG diventano fonte di rendimenti più alti

Dai risultati della ricerca Schroders Global Investor Study 2022 sull’Italia, emerge un convincimento crescente per il 51% degli italiani intervistati riguardo la sostenibilità. Una prospettiva positiva considerando che la scelta di agire in maniera sostenibile appare essere l’unica strada in grado di assicurare rendimento nel lungo periodo. Questo fa ben...

4 Novembre 2022
Punti di vista sul mercato

Bastone e Carota: il diverso approccio green di UE e USA

Finora l’UE è stata sempre considerata come leader nell’azione per il clima, tuttavia gli Stati Uniti si stanno inserendo in maniera interessante nel settore degli investimenti green, grazie al forte impatto dell’Inflation Reduction Act (IRA). In particolare, l’IRA ha introdotto o esteso i crediti di imposta a numerose energie rinnovabili...

4 Novembre 2022
Punti di vista sul mercato

Scarsa innovazione e pochi temi rallentano i fondi Esg

Uno dei risultati più importanti emersi dalla seconda edizione dello studio globale Esg di Capital Group è stato il rallentamento del boom dei fondi Esg causato da una mancanza di innovazione e da una scarsa selezione di temi.  Il malcontento degli investitori deriva dalla carenza di fondi che propongono temi...

27 Ottobre 2022
Punti di vista sul mercato

ESG: Questionario sulla sostenibilità rivolto anche ai robo advisor

Entro l’estate del 2023 tutti i clienti delle reti dovranno esprimere le proprie preferenze a proposito di ESG. Ciò accade sia per la consulenza effettuata dagli intermediari, sia per la sottoscrizione dei prodotti che avvenga attraverso robo-advisor. L’ESMA, infatti, ha pubblicato il testo finale sugli orientamenti per le modifiche Esg...

20 Ottobre 2022
Punti di vista sul mercato

La necessità dei principi ESG nei portafogli di investimento

Frédéric Rochat, managing partner di Lombard Odier Group, ha analizzato la necessità di integrare i principi ESG nei portafogli di investitori privati e istituzionali. Egli vede infatti nella transizione ambientale delle società la chiave per ottenere una crescita economica sostenibile. Pertanto, la costruzione di portafogli allineati a tali principi garantisce...

14 Ottobre 2022
Punti di vista sul mercato

Scetticismo e Bear Market per i fondi ESG

Come evidenziato dai dati resi pubblici da Morningstar, la raccolta dei fondi ESG, complice lo scetticismo attorno a essi, è in netto calo, con l’Europa che continua a rappresentare il principale attore nel mercato. La sfida attuale è dunque quella di sopravvivere alla fase di Bear Market, nonostante il trend...

10 Ottobre 2022
Punti di vista sul mercato

Opportunità nella transizione energetica

La ricerca annuale Schroders Institutional Investor Study evidenzia come investitori europei e globali vogliano sostenere la transizione energetica. Da qui al 2050 si stima una spesa superiore ai 100.000 miliardi per raggiungere l’obiettivo. Questa spesa presenterà per gli investitori ESG opportunità molto attraenti. Clicca sul link per leggere l’articolo completo...

22 Settembre 2022
Punti di vista sul mercato

Le compensazioni di carbonio come asset class

AllianceBernstein spiega come la crescente domanda di compensazioni di carbonio potrebbe diventare una nuova asset class indipendente. Queste vengono scambiate sotto forma di quote tra aziende, o con varie iniziative volte a ridurre le emissioni. Da anni il mercato delle compensazioni permette alle aziende di pagare per continuare ad emettere...

15 Settembre 2022
Punti di vista sul mercato

Startup fintech italiane ed ESG

Excellence Consulting ha pubblicato uno studio riguardo le startup italiane operanti nel settore fintech e il loro rapporto con i criteri ESG. I risultati evidenziano come nonostante i criteri ESG siano considerati importanti sia a livello strategico, sia in termini di vantaggio competitivo, solo una bassa percentuale di aziende si...

15 Settembre 2022
Punti di vista sul mercato

Il Futuro degli investimenti sostenibili

Gli occhi degli investitori sono sugli ESG e lì resteranno per i prossimi anni. Stephanie Maier, global head of sustainable and impact investment di GAM Investments, ha identificato 3 pilastri che daranno supporto agli investimenti sostenibili, permettendone una crescita. Questi sono: Normativa, Net zero e passaggio da trasparenza a responsabilità....

Investi con Fundstore

Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.