
L’intelligenza artificiale nella vigilanza finanziaria: la rivoluzione soft secondo la Consob
Mentre i film di fantascienza ci mostrano computer che prendono il controllo dei mercati, la realtà – almeno per ora – è molto più rassicurante. L’ultimo rapporto della Consob sull’uso dell’intelligenza artificiale nella vigilanza finanziaria dipinge infatti uno scenario in cui la tecnologia non sostituisce l’uomo, ma gli fornisce un...

Nvidia supera i 4.000 miliardi di dollari: la nuova potenza sistemica dei mercati globali
Nvidia ha ufficialmente riscritto la storia della finanza. Con il superamento dei 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, il colosso dei semiconduttori non è solo la prima azienda al mondo a raggiungere questa soglia, ma anche il motore dominante dei mercati azionari nel 2025. “Non si tratta solo di un...

Mercati Privati, il retail sarà la prima fonte di raccolta
La nuova spinta ai mercati privati arriva dagli investitori retail. È quanto emerge dal report globale di State Street Corporation, “The New Private Markets Advantage”, che fotografa un cambiamento significativo nel panorama degli investimenti alternativi. Secondo la ricerca, nei prossimi 1-2 anni gli investitori individuali diventeranno la principale fonte di...

Wealth manager 2025: l’AI e i private asset guidano la crescita
Secondo la Wealth Industry Survey 2025 di Natixis IM, i wealth manager globali prevedono una crescita degli asset gestiti del 13,7% per l’anno in corso, nonostante i timori legati alla geopolitica e all’inflazione. L’indagine ha coinvolto 520 professionisti del settore provenienti da 20 Paesi. Ottimismo moderato nonostante le tensioni globali...

L’AI potenzierà il Made in Italy per 80 Miliardi entro il 2030
Una ricerca di Accenture intitolata “Strategie per la valorizzazione del brand Italia e del Sistema Paese” presentata durante il XX Forum di Comitato Leonardo, evidenzia come l’Intelligenza Artificiale possa incrementare significativamente la produttività delle imprese italiane. Secondo lo studio, l’IA potrebbe aggiungere fino a 80 miliardi di euro al Pil...

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul settore finanziario
L’intelligenza artificiale (AI) è in procinto di ridefinire il panorama del settore finanziario, secondo Francisco Navas, Managing Director di Arcano Capital.Sebbene molte persone temano che l’IA possa sostituire il lavoro umano, come evidenziato da un recente rapporto dell’OCSE che indica che il 27% della forza lavoro potrebbe essere a rischio...

L’Intelligenza Artificiale è una bolla?
L’intelligenza artificiale (AI) è al centro dell’attenzione degli investitori mondiali, ma, secondo l’analisi di T. Rowe Price, l’aumento degli investimenti potrebbe portare alla formazione di una bolla economica simile a quella delle dot-com alla fine degli anni ’90.Gli esperti dell’azienda suggeriscono di concentrarsi sulle aziende che saranno centrali per lo...

AI, il portafoglio Tech in cui crede e investe Warren Buffett
Warren Buffett, noto investitore e CEO di Berkshire Hathaway, ha un portafoglio azionario che include numerose aziende legate all’intelligenza artificiale, valutato a giugno 2023 circa 166 miliardi di dollari. Le sue principali scelte includono Apple, Alphabet, Nvidia, Amazon e Microsoft. Apple ha conquistato Buffett con Siri, il suo assistente virtuale...