
Azionari Eurozona large-cap: i 3 fondi migliori per rendimento
I fondi azionari dell’area euro che investono in società a grande capitalizzazione stanno registrando buoni risultati. Da inizio 2025 (dati aggiornati al 13 maggio), la categoria ha guadagnato in media l’11,77%, facendo leggermente meglio rispetto all’insieme più ampio dei fondi azionari Europa large-cap blend.Per aiutare gli investitori a orientarsi, Morningstar...

ELTIF: cosa sapere prima di investire nei nuovi fondi a lungo termine
I fondi ELTIF stanno tornando sotto i riflettori. Dopo un inizio incerto, le recenti modifiche normative li hanno rilanciati sul mercato europeo. Oggi sempre più operatori guardano a questi strumenti per aprire le porte degli investimenti privati anche al pubblico retail.Secondo un recente studio di Morningstar, però, serve ancora cautela....

Spread Btp-Bund sotto i 100 punti base: cosa significa per l’Italia
Per la prima volta dal 2021, lo spread tra Btp e Bund tedeschi è sceso sotto quota 100. Più precisamente, ha toccato i 99 punti base, secondo i dati Bloomberg. Era dai tempi del governo Draghi che non si vedeva un livello così basso. Rendimenti ancora alti, ma lo spread...

Settore tecnologico e guerra commerciale: chi rischia di più con i dazi USA-Cina
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina non è soltanto un problema diplomatico, ma una seria minaccia per il settore tecnologico. Se la situazione dovesse aggravarsi, con un crescente allontanamento delle catene di approvvigionamento dalla Cina, le società tech americane sarebbero colpite duramente. Tuttavia, non tutte le aziende tecnologiche...

Mercati finanziari: i rendimenti calano, ma Wall Street resta incerta
Per capire come potrebbero evolvere i mercati finanziari nei prossimi mesi, una delle tecniche più utili è l’analisi intermarket. Questa metodologia studia le relazioni tra tre classi principali di asset: obbligazioni, azioni e materie prime. Attraverso queste relazioni è possibile intuire in quale fase si trovi l’economia e cosa potrebbe...

Fed conferma tassi invariati, pesano rischi economici e inflazione
La Federal Reserve ha confermato ancora una volta i tassi di interesse, mantenendoli nella fascia tra il 4,25% e il 4,50%. Una scelta attesa dai mercati e dagli analisti, che evidenzia la prudenza della banca centrale americana in un momento economico incerto. Powell ribadisce autonomia della Fed Durante la conferenza...

Il rally azionario europeo continuerà, ecco perché i dazi non fanno paura
Nonostante le recenti turbolenze provocate dai dazi annunciati dal presidente americano Donald Trump, il rally delle azioni europee non è destinato a interrompersi. A sostenerlo è Bert Flossbach, co-fondatore della società di gestione patrimoniale tedesca Flossbach von Storch. Il vantaggio europeo nonostante i dazi Secondo Flossbach, i mercati hanno reagito...

Trimestrali Big Tech: Microsoft, Apple, Meta e Amazon sotto esame
Le grandi società tecnologiche americane si preparano a rilasciare i risultati trimestrali in un momento delicato per il mercato. Dopo un lungo periodo di rialzi, le “Magnifiche Sette” (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla) sono state protagoniste di significative perdite dall’inizio dell’anno. Complessivamente, queste società hanno visto sparire...

Bankitalia lancia l’allarme: le criptovalute possono minacciare la stabilità finanziaria
La crescita delle criptovalute, guidata soprattutto da Bitcoin, sta alimentando nuove preoccupazioni per la stabilità finanziaria globale. Secondo un recente rapporto della Banca d’Italia, il mercato delle cripto-attività è cresciuto rapidamente nel 2024, per poi accelerare ulteriormente in seguito alle elezioni presidenziali americane. A fine marzo 2025, il valore totale...

L’oro vola verso i 3.700 dollari: ecco perché il rally può continuare
L’oro ha appena raggiunto un traguardo storico, toccando per la prima volta quota 3.500 dollari l’oncia. Un livello che supera ogni aspettativa, e che secondo gli esperti potrebbe essere solo l’inizio di una corsa ancora più significativa. Kerstin Hottner, responsabile delle materie prime presso Vontobel, spiega che il prezzo del...

Allontanamento Fed-BCE: cosa significa per i mercati
Le politiche monetarie di Stati Uniti ed Europa stanno prendendo strade sempre più diverse. Mentre la Federal Reserve americana mantiene prudenza, lasciando invariati i tassi al 4,25%-4,5%, la Banca Centrale Europea continua a ridurre il costo del denaro, portandolo al 2,65%. Questo divario tra le due principali banche centrali del...

Crisi Tesla: Musk prende le distanze da Trump
Tesla attraversa una fase delicata, e Elon Musk ha deciso di fare un passo indietro rispetto all’amministrazione Trump. A partire da maggio, il fondatore della nota casa automobilistica ridurrà il tempo dedicato alla politica per concentrarsi sulla sua azienda. “Probabilmente il prossimo mese ridurrò molto il tempo che dedico al...

Bitcoin e azioni tech: la strana coppia che si muove in sintonia
Da alternativa decentralizzata ad asset correlato ai titoli tecnologici: ecco come la politica di Trump e gli investitori istituzionali hanno cambiato il ruolo di Bitcoin. Bitcoin era nato per essere diverso. Una valuta digitale libera da banche centrali, governi e asset tradizionali. Eppure, negli ultimi mesi, la principale criptovaluta sembra...

Trump affonda il dollaro, istituzionali verso bond e liquidità
Fuga dalla valuta americana e avversione al rischio: il protezionismo USA spinge gli investitori verso asset più difensivi secondo State Street Il dollaro perde appeal come bene rifugio, almeno agli occhi degli investitori istituzionali. Complici le nuove tensioni commerciali innescate dall’amministrazione Trump, il biglietto verde è diventato protagonista di una...

Dazi e crescita globale: allarme Fitch e OMC per il 2025
Il mondo economico si prepara ad affrontare una nuova ondata di incertezza dovuta all’escalation della guerra commerciale internazionale. Secondo il recente aggiornamento dell’agenzia Fitch, la crescita globale per il 2025 subirà una drastica frenata, scendendo sotto il 2%. Si tratterebbe della crescita più debole dal 2009, escludendo gli anni eccezionali...

Treasury USA in sell-off: crolla il ruolo di bene rifugio
Il mercato obbligazionario americano sta attraversando un periodo di forti turbolenze a causa della crescente tensione provocata dalla guerra commerciale. In un contesto che normalmente spingerebbe gli investitori verso beni rifugio come i titoli di Stato statunitensi, sta accadendo l’opposto: i Treasury USA stanno subendo vendite consistenti, con conseguente impennata...

Piazza Affari sotto pressione: ecco quali titoli soffrono di più con i nuovi dazi USA
I dazi annunciati dall’amministrazione Trump stanno lasciando il segno anche sui titoli quotati a Piazza Affari. Dal 2 aprile, giorno dell’annuncio, il mercato italiano ha registrato un calo marcato, con l’indice Morningstar Italy che ha perso circa il 10,22%, sottoperformando la media europea di circa l’1%. Tra i titoli più...

Dividendi: investire con strategia per massimizzare i rendimenti
Per molti investitori, i dividendi rappresentano un’importante fonte di reddito ricorrente. Tuttavia, non tutte le strategie basate su titoli ad alto dividendo sono uguali. BlackRock propone un approccio innovativo e sistematico che permette di superare le classiche limitazioni e bias settoriali, puntando a un portafoglio dinamico e bilanciato. Oltre i...

Liquidità ferma? Ecco come investirla con i tassi che scendono
Si dice spesso che gli italiani siano un popolo di risparmiatori formidabili ma investitori poco efficienti. Nonostante un’enorme quantità di denaro messa da parte, gran parte rimane inattiva sui conti correnti, perdendo così valore ogni giorno a causa dell’inflazione. A fine 2024, secondo la Federazione autonoma bancari italiani (FABI), la...

Come il PAC può trasformare le crisi in opportunità
In periodi di turbolenza sui mercati finanziari come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da elevata volatilità e incertezze geopolitiche, molti investitori si chiedono quale sia la strategia migliore da adottare per proteggere e far crescere il proprio capitale. Tra le varie opzioni disponibili, il Piano di Accumulo del Capitale (PAC)...