Gli approfondimenti di Fundstore
Il portale di informazione su Fondi e Sicav
Fed taglia i tassi: nuovi ribassi attesi nel 2025 per sostenere il mercato del lavoro
La Federal Reserve ha deciso di ridurre il tasso sui federal-funds di 0,25 punti percentuali, portandolo in un nuovo intervallo compreso tra 4,00% e 4,25%. La mossa, ampiamente attesa dai mercati, riflette i crescenti segnali di debolezza del mercato del lavoro americano, emersi già nel rapporto sull’occupazione pubblicato ad agosto....
Draghi avverte l’UE: “Competitività e sovranità a rischio, serve debito comune subito”
A un anno dalla presentazione del suo rapporto sulla competitività, Mario Draghi torna a lanciare un appello all’Unione Europea. L’ex premier italiano avverte che la lentezza nell’agire minaccia la sovranità stessa dell’Europa e che la mancanza di decisioni concrete rischia di relegare il continente ai margini rispetto a Stati Uniti...
Dollaro in calo: cresce l’incertezza tra investitori e mercati
Il dollaro continua a perdere terreno, con l’euro che ha toccato quota 1,1845 dollari, un livello che non si vedeva da circa quattro anni. La valuta statunitense si indebolisce anche nei confronti della sterlina e del dollaro australiano, mentre gli operatori attendono le decisioni della Federal Reserve, che potrebbe annunciare...
Nasdaq ai massimi storici: perché l’hi-tech resta una scommessa vincente
Il Nasdaq ha chiuso su un nuovo massimo storico (+0,37% a 21.879,49 punti), segnando il secondo record consecutivo e confermando la leadership del settore tecnologico a Wall Street. Dall’inizio del 2025 l’indice ha già guadagnato oltre il 13% e, se si guarda al periodo successivo al lancio di ChatGPT (fine...
Pensioni e mercati 2025: come gestire volatilità e reddito con l’aiuto dei consulenti
La volatilità dei mercati torna a preoccupare i risparmiatori. Secondo il 2025 Investor Survey – Reddito e pianificazione pensionistica di Janus Henderson Investors, il 73% degli investitori statunitensi over 50 con alto patrimonio teme che le turbolenze possano compromettere la capacità di generare reddito in pensione. Il timore è stato...
Oro verso i 3.700 dollari: rally inarrestabile e prospettive future
Nel 2025 l’oro è ormai il protagonista assoluto dei mercati: ha aggiornato i suoi record 29 volte in pochi mesi, con un rialzo di oltre il 35% da inizio anno. L’ultima spinta lo ha portato sopra i 3.600 dollari l’oncia, a un passo dai 3.700. Un andamento che conferma il...
I 10 migliori fondi ed ETF azionari Italia negli ultimi 5 anni
Negli ultimi cinque anni, la Borsa italiana ha vissuto una fase di forte crescita. Dal 2020 ad oggi, l’indice Morningstar Italy ha registrato un guadagno complessivo del 157,3%, pari a una media annua del 21%. Un risultato che testimonia il lungo rally di Piazza Affari, culminato ad agosto 2025 con...
OCSE: economia globale in ripresa, ma l’Italia resta indietro
Nel secondo trimestre 2025 l’economia globale ha mostrato segnali incoraggianti. Secondo i dati diffusi dall’OCSE, il prodotto interno lordo dei Paesi membri è cresciuto dello 0,4%, in accelerazione rispetto al +0,2% registrato nei primi tre mesi dell’anno. Su base annua, la crescita si mantiene stabile all’1,7%, trainata soprattutto dagli Stati...
Auto elettriche: perché la transizione è più lenta del previsto
L’Unione Europea ha fissato al 2035 la data limite per la vendita di nuovi veicoli a combustione interna, ma la strada verso la mobilità elettrica appare ancora in salita. Secondo un recente sondaggio carVertical, oltre la metà degli automobilisti non prenderebbe oggi in considerazione l’acquisto di un’auto elettrica, preferendo benzina...
Tassi USA più alti: cosa significa per gli investitori europei
La crescente divergenza tra la politica monetaria della Federal Reserve e quella della Banca Centrale Europea (BCE) sta ridisegnando lo scenario per azioni e obbligazioni in Europa. Con i tassi d’interesse statunitensi oltre il doppio rispetto a quelli dell’eurozona, gli investitori si trovano di fronte a nuove opportunità e rischi....
Piazza Affari ai massimi dal 2007: i 10 titoli con le migliori performance degli ultimi 18 anni
La Borsa italiana ha raggiunto livelli che non si vedevano dal luglio 2007, con il FTSE Mib oltre quota 42.000 punti. A trainare il rally sono stati soprattutto i titoli bancari e della difesa, ma a brillare nel lungo periodo sono state in particolare le azioni farmaceutiche. Negli ultimi 18...
Fed: dopo Powell si apre la corsa alla presidenza. Da settembre partono i colloqui
L’amministrazione Trump si prepara a scrivere una nuova pagina per la Federal Reserve. Il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha annunciato che subito dopo il Labor Day, a inizio settembre, inizieranno i colloqui ufficiali con i candidati alla presidenza della Fed. L’obiettivo è ridurre l’attuale lista di 11 nomi, che...
Dove investono i grandi gestori? La ricerca di alternative oltre i Magnifici 7
I mercati stanno cambiando pelle. Dopo anni di dominio incontrastato delle big tech americane, i fondi d’investimento iniziano a cercare nuove strade. I dati sui flussi finanziari raccontano una storia chiara: gli asset stanno migrando verso l’Europa, i mercati emergenti e il reddito fisso, mentre i titoli statunitensi – soprattutto...
Buffett lascia la guida di Berkshire: dieci principi per investire (e vivere) senza tempo
Warren Buffett, il leggendario “Oracolo di Omaha”, ha annunciato a 94 anni il proprio addio alla guida di Berkshire Hathaway, cedendo il testimone a Greg Abel. La sua eredità va ben oltre i risultati finanziari e i miliardi in gestione: rappresenta un insieme di principi che costituiscono una vera e...
Wall Street verso nuovi record: Citi alza il target dell’S&P
Con l’avvicinarsi dell’estate 2025, Wall Street accelera e si avvicina a nuovi massimi storici. Citigroup ha rivisto al rialzo il target per l’S&P 500, portandolo a 6.600 punti. Si tratta del secondo incremento in due mesi, dopo il passaggio da 6.300 a 6.385 punti, in linea con la tendenza rialzista...
Dividendi a rischio: come riconoscere le cedole che non reggeranno
C’è un’illusione che perseguita molti investitori: credere che un dividendo alto sia sempre un buon affare. La realtà è più cruda, come dimostrano i casi di Walgreens, 3M e Shell – colossi che dopo decenni di pagamenti regolari hanno dovuto tagliare le cedole, lasciando gli azionisti con un doppio danno:...
Italiani e assicurazioni: un rapporto complicato(soprattutto quando si parla di gestioni separate)
C’è un paradosso che attraversa il mondo del risparmio italiano. Da un lato, la pensione pubblica mostra sempre più chiaramente i suoi limiti. Dall’altro, strumenti pensati proprio per integrare il reddito futuro rimangono sconosciuti alla maggioranza delle persone. L’ultima conferma arriva da un’indagine condotta da Athora Italia e Nomisma nella...
Investi con Fundstore
Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.
Informativa Privacy