Pubblicato il 10 aprile 2025 su Punti di vista sul mercato

Dividendi: investire con strategia per massimizzare i rendimenti

Per molti investitori, i dividendi rappresentano un’importante fonte di reddito ricorrente. Tuttavia, non tutte le strategie basate su titoli ad alto dividendo sono uguali. BlackRock propone un approccio innovativo e sistematico che permette di superare le classiche limitazioni e bias settoriali, puntando a un portafoglio dinamico e bilanciato.

Oltre i dividendi elevati: puntare alla qualità

“La nostra filosofia va oltre la semplice selezione di titoli con dividendi generosi”, afferma Gian Marco Castellani, Head of Wholesale Italy di BlackRock. “Cerchiamo aziende capaci di offrire stabilità e allo stesso tempo innovazione nel lungo periodo”. Questo approccio garantisce una maggiore resilienza del portafoglio, soprattutto in momenti di turbolenza del mercato.

Superare i rischi di concentrazione settoriale

Spesso le strategie orientate ai dividendi tendono a concentrarsi su determinati settori, come quello energetico o finanziario. Questo però può aumentare il rischio di esposizione e limitare la diversificazione. BlackRock utilizza invece modelli quantitativi per analizzare in modo approfondito oltre 3.000 aziende in tutto il mondo, identificando le migliori opportunità di rendimento in maniera neutrale, senza essere influenzati da preferenze settoriali.

“Questo metodo ci permette di valutare non solo la storia dei dividendi, ma anche la sostenibilità futura di questi flussi di reddito”, sottolinea Castellani. “Così facendo, il nostro portafoglio risulta sempre bilanciato e capace di adattarsi rapidamente ai cambiamenti economici e di mercato”.

Rotazione dinamica per ottimizzare i dividendi

Un altro punto di forza della strategia BlackRock è la gestione dinamica del portafoglio. Anziché mantenere costantemente gli stessi titoli, viene implementato un modello di rotazione che mira a massimizzare i rendimenti, intervenendo nei momenti chiave legati ai cicli di distribuzione dei dividendi.

“Il nostro obiettivo è intercettare le opportunità nel momento giusto”, spiega Castellani. “Quando il dividendo viene distribuito siamo presenti, ma non restiamo necessariamente legati a quel titolo se emergono criticità nei fondamentali dell’azienda”. Questo approccio consente di ottimizzare il rendimento e contemporaneamente gestire il rischio con una flessibilità superiore rispetto alle strategie tradizionali.

Il valore dell’investimento sistematico

La combinazione di modelli quantitativi avanzati e gestione attiva sta acquisendo un ruolo centrale nell’offerta degli asset manager. “L’investimento sistematico rappresenta un vero e proprio motore di rendimento, che può adattarsi alle diverse esigenze della clientela”, chiarisce Castellani.

Nel canale wholesale, l’attenzione si concentra su soluzioni con un basso tracking error, per fornire esposizioni efficienti e trasparenti. Nel segmento wealth, invece, cresce la domanda per strategie che garantiscano flussi di reddito consistenti, per cui l’approccio orientato ai dividendi diventa estremamente interessante.

“La combinazione di un approccio quantitativo con una gestione attiva dei dividendi offre un vantaggio competitivo significativo”, conclude Castellani. “Soprattutto oggi, quando la ricerca di rendimenti stabili e sostenibili è prioritaria per molti investitori”.

Fonte: Link

I suggerimenti di Fundstore

Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui

Tag
Fundstore Team

Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.

Investi con Fundstore

Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy