Pubblicato il 30 aprile 2025 su Punti di vista sul mercato

Trimestrali Big Tech: Microsoft, Apple, Meta e Amazon sotto esame

Le grandi società tecnologiche americane si preparano a rilasciare i risultati trimestrali in un momento delicato per il mercato. Dopo un lungo periodo di rialzi, le “Magnifiche Sette” (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla) sono state protagoniste di significative perdite dall’inizio dell’anno. Complessivamente, queste società hanno visto sparire 2.500 miliardi di dollari di capitalizzazione, registrando cali superiori al 6,5% per ciascun titolo.

Big Tech al bivio dopo le perdite

Dopo i risultati misti presentati da Alphabet e Tesla (la prima ha superato le aspettative sugli utili, la seconda ha deluso sul fatturato), adesso l’attenzione si concentra sui prossimi bilanci in arrivo. Microsoft e Meta sono attese oggi, mentre domani sarà il turno di Apple e Amazon. Nvidia, invece, presenterà i dati il 27 maggio.

Nonostante l’inizio anno difficile, le aspettative di analisti e investitori restano elevate. Le trimestrali saranno cruciali per capire se il settore tecnologico continuerà a trascinare il mercato o se l’incertezza legata alla politica commerciale degli Stati Uniti frenerà ulteriormente il rally.

Previsioni ottimistiche, ma attenzione ai dazi

Secondo i dati LSEG, gli utili delle società incluse nell’indice S&P 500 dovrebbero registrare una crescita media del 10,9% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Una performance superiore rispetto alle stime iniziali (+7,8%), grazie soprattutto alla domanda di servizi cloud, advertising digitale e investimenti in intelligenza artificiale.

Tuttavia, l’imposizione di nuovi dazi commerciali potrebbe influenzare negativamente le prospettive future, come sottolinea Matthew Stucky, Chief Portfolio Manager di Northwestern Mutual Wealth Management: «Gli investitori, le aziende e i consumatori sono in attesa di capire quale impatto avrà l’entrata in vigore di nuovi dazi».

Il dettaglio sui colossi tecnologici

Microsoft dovrebbe presentare risultati sopra le attese, con un utile stimato dagli analisti di FactSet a 3,21 dollari per azione e un fatturato di circa 68,43 miliardi di dollari, spinta dal comparto cloud e dall’AI.
Meta è attesa con fiducia. Secondo Bloomberg, la società potrebbe annunciare ricavi pari a 41,38 miliardi (+13,5% su base annua, ma in calo del 14,5% rispetto al trimestre precedente). L’utile previsto è di 5,25 dollari per azione (+11,5% annuo).
Amazon potrebbe essere più colpita dai nuovi dazi. Sebbene le stime del primo trimestre rimangano stabili (utile di 1,39 dollari per azione, fatturato di 155,6 miliardi), il colosso e-commerce ha rivisto al ribasso le aspettative per i prossimi trimestri.
Apple sta affrontando profondi cambiamenti produttivi, con lo spostamento della fabbricazione di alcuni iPhone in India, per attenuare l’effetto negativo dei dazi americani sui prodotti importati.

Questi risultati trimestrali saranno decisivi per determinare la direzione futura delle Big Tech, che continuano a giocare un ruolo chiave per l’intero mercato azionario.


Fonte: Link

I suggerimenti di Fundstore

Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui

Tag
Fundstore Team

Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.

Investi con Fundstore

Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy