Pubblicato il 9 ottobre 2025 su Punti di vista sul mercato

Ray Dalio: “Più oro, meno debito. L’economia globale è tornata agli anni ’70”

Mentre l’oro supera per la prima volta la soglia dei 4.000 dollari l’oncia, Ray Dalio – fondatore di Bridgewater Associates, il più grande hedge fund del mondo – lancia un nuovo allarme: “Siamo entrati in una fase che ricorda gli anni Settanta, quando inflazione, debito e tensioni geopolitiche minarono la fiducia nelle valute e nei titoli di Stato.”

Un contesto simile a quello degli anni ’70

Intervenendo al Greenwich Economic Forum, Dalio ha spiegato che l’attuale scenario di alta spesa pubblica e debito crescente mette a rischio la capacità delle obbligazioni di proteggere la ricchezza. “Oggi detenere denaro o bond non è più una garanzia di sicurezza. Bisogna guardare ad asset reali come l’oro, che si comportano bene quando le altre componenti del portafoglio scendono”, ha dichiarato.
Il metallo giallo ha chiuso a 4.004 dollari l’oncia, dopo un massimo intraday di 4.014,60, segnando un rialzo superiore al 50% da inizio anno. Il rally è sostenuto da tre forze: debolezza del dollaro USA (−10% nel 2025), tagli dei tassi della Fed, tensioni geopolitiche crescenti tra Stati Uniti, Cina e Russia.

Il ciclo che si ripete

Dalio, noto per la sua teoria dei cicli di lungo periodo, vede in questa fase una nuova iterazione di un modello storico:

“Quando la quantità di denaro e debito cresce più velocemente dell’economia reale, il risultato è una svalutazione silenziosa. È ciò che stiamo vivendo oggi.” E non riguarda solo gli Stati Uniti: anche Europa, Cina e Giappone stanno affrontando la stessa dinamica. Secondo Dalio, “tutti i grandi sistemi economici stanno finanziando spese crescenti con valute sempre più deboli”.

La nuova strategia di portafoglio

Il fondatore di Bridgewater invita a superare il classico portafoglio 60-40 (azioni-obbligazioni), proponendo una composizione più diversificata e difensiva: “L’allocazione strategica deve includere fino al 15% in oro o asset reali. Non perché rendano di più, ma perché proteggono.”
Per Dalio, il mix ottimale oggi deve considerare l’aumento del rischio di inflazione e la perdita di fiducia nelle obbligazioni sovrane, che non offrono più il “paracadute” di un tempo.

Geopolitica e fiducia: il ritorno della variabile politica

La perdita di fiducia nel debito pubblico non è solo economica ma anche geopolitica.
“Il mondo è sempre più frammentato. Le guerre valutarie, le sanzioni e la concorrenza tecnologica stanno ridefinendo il modo in cui il capitale si muove.”
Dalio osserva che la fiducia nel dollaro come valuta di riserva non è garantita per sempre. Le banche centrali di Cina, India e Arabia Saudita stanno infatti aumentando le loro riserve d’oro, riducendo l’esposizione ai Treasury americani.

Il parallelo con il passato

Negli anni ’70, la fine del gold standard e l’inflazione galoppante portarono a una fuga dal dollaro e a un boom del metallo prezioso.
Il rischio è che la storia si ripeta”, avverte Dalio. “Non con la stessa intensità, ma con la stessa logica: troppa liquidità, troppe promesse di pagamento, e sempre più investitori che cercano qualcosa di reale.” Il messaggio è chiaro: quando le banche centrali stampano denaro più velocemente della crescita della produttività, chi vuole preservare ricchezza deve ripensare le proprie scelte.

Mercati alla ricerca di nuove certezze

Le parole di Dalio arrivano in un momento di grande riposizionamento degli investitori. Dopo il taglio dei tassi deciso dalla Federal Reserve, i rendimenti reali si sono ridotti e il dollaro ha perso terreno. In questo contesto, l’oro e gli asset tangibili stanno tornando al centro delle strategie di protezione. “L’oro non dipende da nessuno. È l’unico asset che puoi possedere senza dover contare sulla promessa di qualcun altro”, conclude Dalio.


Fonte: Link

I suggerimenti di Fundstore

Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui

Fundstore Team

Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.

Investi con Fundstore

Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.