Pubblicato il 30 luglio 2025 su Punti di vista sul mercato

Oro, rame e alluminio: i metalli vincenti del 2025

Le quotazioni di oro e rame potrebbero continuare a salire anche nella seconda metà del 2025, secondo l’analisi di Nitesh Shah, responsabile della ricerca macroeconomica e sulle materie prime di WisdomTree.
Shah evidenzia che quest’anno il mercato delle materie prime è stato caratterizzato da volatilità, tensioni geopolitiche e politiche commerciali imprevedibili, specialmente a causa dei dazi imposti dagli Stati Uniti.

Mercati delle materie prime: tra volatilità e protezionismo
L’esperto sottolinea che tra le materie prime con maggiori potenzialità vi sono i metalli preziosi, come oro, argento, platino e palladio, che hanno registrato performance molto positive grazie alle incertezze globali.
Tuttavia, anche metalli di base come rame e alluminio hanno avuto un notevole incremento di valore, sostenuti dalla crescente domanda dovuta alla transizione energetica e dalla costruzione di centri dati.

Petrolio: attesa una discesa sotto i 70 dollari
Nel settore energetico, Shah si aspetta una stabilizzazione del prezzo del petrolio Brent tra i 60 e i 70 dollari al barile nei prossimi 6-12 mesi, significativamente al di sotto della fascia 70-80 dollari dell’anno precedente.
Questa previsione è influenzata da una domanda strutturalmente debole e da un aumento previsto dell’offerta da parte dell’OPEC+, che sta rapidamente eliminando le restrizioni alla produzione.

Gas naturale: l’impatto della guerra in Ucraina e il ruolo del GNL statunitense
Riguardo al mercato del gas naturale, Shah ricorda che la guerra in Ucraina ha significativamente modificato i flussi globali, aumentando la dipendenza europea dal gas naturale liquefatto (GNL) importato dagli Stati Uniti.
Questo processo richiede tuttavia un notevole potenziamento delle infrastrutture di liquefazione negli USA e di rigassificazione in Europa, un fattore cruciale per stabilizzare l’offerta nei prossimi anni.

Metalli preziosi e industriali: oro e rame pronti a brillare
Per quanto riguarda l’oro, Shah prevede che il metallo prezioso continuerà a beneficiare delle persistenti tensioni geopolitiche, come la crisi irrisolta in Ucraina, le potenziali nuove sanzioni contro la Russia, e l’instabilità in Medio Oriente, in particolare legata all’Iran.
A sostenere ulteriormente l’oro potrebbe contribuire anche l’aumento dell’indebitamento pubblico negli USA, in particolare se dovessero verificarsi tagli alle tasse non finanziati.

Tre materie prime su cui puntare nel breve periodo
In conclusione, Shah individua in oro, rame e alluminio le migliori opportunità di investimento per il prossimo periodo, prevedendo una domanda crescente e un potenziale aumento delle quotazioni dovuto a dinamiche di mercato e a fattori geopolitici.


Fonte: Link

I suggerimenti di Fundstore

Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui

Tag
Fundstore Team

Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.

Investi con Fundstore

Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy