Pubblicato il 28 agosto 2025 su Punti di vista sul mercato

I 10 migliori fondi ed ETF azionari Italia negli ultimi 5 anni

Negli ultimi cinque anni, la Borsa italiana ha vissuto una fase di forte crescita. Dal 2020 ad oggi, l’indice Morningstar Italy ha registrato un guadagno complessivo del 157,3%, pari a una media annua del 21%. Un risultato che testimonia il lungo rally di Piazza Affari, culminato ad agosto 2025 con il superamento dei 43.000 punti.

In questo scenario, alcuni fondi ed ETF hanno saputo distinguersi per performance e solidità. Ecco la classifica dei 10 migliori fondi ed ETF azionari Italia dal 19 agosto 2020 al 19 agosto 2025.

La Top 10 dei fondi ed ETF azionari Italia

1. Lemanik High Growth Capitalisation Retail EUR – rendimento medio annuo 25,42%.

2. iShares FTSE MIB ETF EUR Acc – rendimento annuo 21,57%, con costi contenuti (0,33%).

3. Xtrackers FTSE MIB ETF 1D – rendimento annuo 21,54%, tra i più efficienti in termini di costi (0,30%).

4. Amundi FTSE MIB ETF Dist – rendimento annuo 21,49%, patrimonio di oltre 600 milioni di euro.

5. Anima Iniziativa Italia F – rendimento annuo 21,38%, con performance sopra media anche a 10 anni.

6. Fideuram Italia R – rendimento annuo 21,33%, gestito da Eurizon Capital.

7. Anima Italian Small Mid Cap Equity Silver EUR Acc – rendimento annuo 21,16%, focalizzato sulle mid e small cap italiane.

8. Amundi IS ITALY MIB ESG ETF DR – EUR C – rendimento annuo 20,93%, replica la versione sostenibile del MIB ESG.

9. ING Direct Top Italia Arancio P Inc – rendimento annuo 20,44%, gestito da Goldman Sachs AM.

10. Anima Italia A – rendimento annuo 20,24%, patrimonio di oltre 500 milioni di euro.

Fondi attivi vs ETF: costi e strategie

Dal confronto emerge una chiara differenza:
– ETF → si distinguono per costi ridotti, con spese correnti intorno allo 0,3%, offrendo un vantaggio significativo sul lungo periodo.
– Fondi attivi → hanno spesso superato i benchmark grazie a gestioni di qualità, ma i costi rimangono più elevati (fino al 2,6% annuo).

Esempi virtuosi sono il fondo Lemanik High Growth, che ha conquistato i Morningstar Awards 2025, e Anima Iniziativa Italia F, entrambi con rendimenti superiori alla media della categoria.

Il ruolo della diversificazione

Un elemento critico per ETF e fondi azionari Italia resta la scarsa diversificazione: il FTSE MIB si concentra su circa 40 titoli, con un forte peso del comparto finanziario. Questo aspetto, pur limitando l’ampiezza dell’esposizione, non ha impedito ai principali strumenti di ottenere performance superiori rispetto alla media europea.

Rating Morningstar e valutazioni

Tutti i fondi e gli ETF della Top 10 hanno un Morningstar Medalist Rating pari a Neutral, con l’eccezione dell’ING Direct Top Italia Arancio (Negative). Il giudizio riflette valutazioni nella media sui pilastri di processo, costi e struttura societaria.
Per gli investitori, il dato più rilevante resta comunque la solidità delle performance: il mercato italiano ha offerto opportunità significative a chi ha puntato su strumenti ben gestiti e con strategie efficienti.

In sintesi, i fondi ed ETF azionari Italia hanno dimostrato una forte capacità di crescita nel quinquennio, con risultati che superano nettamente la media storica. Per chi guarda al medio-lungo termine, l’attenzione ai costi di gestione e alla diversificazione del portafoglio resta il fattore decisivo.

Fonte: Link

I suggerimenti di Fundstore

Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui

Tag
Fundstore Team

Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.

Investi con Fundstore

Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy