Fed: cresce l’attesa per un possibile taglio dei tassi a dicembre
Le aspettative dei mercati sono cambiate radicalmente: la probabilità di un nuovo allentamento monetario è salita al 79%. Ma nella Federal Reserve prevale la divisione interna sui prossimi passi.
Le aspettative dei mercati si ribaltano: ora il 79% scommette sul taglio
Le attese di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a dicembre (più volte ridimensionate nelle scorse settimane) sono tornate a rafforzarsi. Secondo i dati del CME FedWatch Tool, gli operatori assegnano ora una probabilità del 79% a una riduzione di un quarto di punto dei Fed Funds. Un balzo importante rispetto al 40% di inizio mese, quando il mercato sembrava essersi allineato a un atteggiamento più prudente della banca centrale.
Il ribaltamento è arrivato dopo le dichiarazioni di John Williams, presidente della Fed di New York, che ha riaperto la porta a nuovi stimoli monetari. “La politica monetaria è ancora moderatamente restrittiva. C’è spazio per avvicinare i tassi al livello neutrale”, ha dichiarato Williams. Le sue parole hanno riorientato le aspettative degli operatori, riaccendendo il dibattito interno alla Fed.
Falconi contro colombe: la Fed è spaccata
La discussione all’interno del Federal Open Market Committee (FOMC) è tutt’altro che conclusa: una parte dei membri è preoccupata per il rallentamento del mercato del lavoro e considera opportuno un ulteriore sostegno; altri invece temono che l’inflazione resti troppo alta, specie dopo le pressioni legate ai temi di “affordability” nel dibattito pre-elettorale.
Il quadro macroeconomico è infatti ambiguo: l’occupazione mostra segnali di raffreddamento, ma alcune aree dell’economia continuano a registrare una crescita solida.
A complicare il tutto, il recente blocco delle attività governative, che ha ritardato la pubblicazione di dati cruciali come l’indice dei prezzi al consumo di ottobre. “La mancanza di dati chiave rende più difficile valutare i rischi e costringe la Fed a navigare quasi al buio,” osserva Dominic Pappalardo di Morningstar Wealth.
Perché Williams ha cambiato il quadro
Le parole del presidente della Fed di New York hanno avuto un impatto immediato sulle aspettative dei mercati. La sua tesi è chiara: i rischi sul mercato del lavoro stanno aumentando, i rischi al rialzo sull’inflazione si stanno gradualmente riducendo e l’attuale politica monetaria è “meno restrittiva di qualche mese fa”, grazie ai tagli di settembre e ottobre. Da qui la possibilità che un ulteriore aggiustamento possa riportare i tassi verso una posizione più “neutrale”.
Cosa accadrebbe con un taglio a dicembre
Un eventuale taglio porterebbe il corridoio dei Fed Funds al 3,50%–3,75%, dopo due riduzioni consecutive tra settembre e ottobre. La riunione di ottobre aveva già evidenziato una profonda frattura nel board: un membro avrebbe preferito un taglio più aggressivo e un altro era contrario a qualsiasi modifica. Le dinamiche interne suggeriscono che la decisione di dicembre sarà particolarmente combattuta.
Prospettive: cosa aspettarsi nelle prossime settimane
Il principale fattore di incertezza resta la mancanza di dati macro freschi: senza inflazione e mercato del lavoro aggiornati, la Fed potrà contare solo su: evidenze parziali, segnalazioni aneddotiche e valutazioni prudenziali. Per ora, la narrativa del mercato è chiara: un taglio a dicembre è più probabile che improbabile, ma la Fed non ha inviato alcun segnale ufficiale definitivo. Molto dipenderà dai dati che usciranno, o non usciranno, prima della riunione del FOMC.
Fonte: Link
I suggerimenti di Fundstore
Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui
Fundstore Team
Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.
Investi con Fundstore
Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.
Informativa Privacy