Pubblicato il 1 ottobre 2025 su Punti di vista sul mercato

Cosa sono i nuovi SIA europei?

La Commissione Europea ha annunciato un pacchetto di misure per rafforzare l’Unione del risparmio e degli investimenti, con due obiettivi chiave: migliorare l’alfabetizzazione finanziaria dei cittadini e rendere più semplice l’accesso agli strumenti dei mercati dei capitali.

Il cuore della riforma sono i conti di risparmio e investimento (SIA – Savings and Investment Account), un modello pensato per offrire ai risparmiatori retail uno strumento semplice, sicuro e con vantaggi fiscali per far fruttare i propri risparmi.

Alfabetizzazione finanziaria: la strategia UE

Il primo punto cardine del pacchetto è dedicato all’educazione finanziaria dei cittadini, un impegno che deve accompagnarci in ogni fase della vita. La Commissione ha deciso di muoversi lungo quattro direttrici principali.  

Innanzitutto, promuovere la condivisione di buone pratiche tra i paesi dell’Unione, con progetti pensati appositamente per giovani, anziani e chi si trova in situazioni più vulnerabili. 
Poi, lanciare campagne di sensibilizzazione a livello europeo che siano ben coordinate con quelle già attive a livello nazionale. 
Non solo idee: sono previsti anche finanziamenti mirati, attingendo dai fondi UE, per sostenere concretamente le iniziative educative. 
Infine, tutto questo lavoro sarà costantemente monitorato attraverso sondaggi Eurobarometro e strumenti di valutazione nazionali, per misurare i progressi e l’efficacia delle azioni intraprese.  

L’obiettivo? Colmare il divario nelle conoscenze finanziarie e dare a tutti strumenti pratici per compiere scelte consapevoli quando si parla di risparmiare o investire.

Cosa sono i conti SIA

I conti di risparmio e investimento permetteranno ai cittadini di investire in modo semplificato in azioni, obbligazioni e fondi comuni, escludendo però strumenti troppo complessi o rischiosi come derivati o criptovalute. I SIA potranno essere offerti da banche, broker e operatori online, anche a livello transfrontaliero, con procedure intuitive e costi contenuti.

La Commissione ha individuato sei caratteristiche fondamentali dei nuovi conti:

  1. Ampia scelta di fornitori (banche, intermediari, neobroker).
  2. Semplicità e trasparenza nelle procedure di acquisto e vendita.
  3. Flessibilità nella possibilità di aprire più conti senza barriere.
  4. Diversificazione tramite un paniere minimo di prodotti sicuri.
  5. Incentivi fiscali chiari a favore dei piccoli risparmiatori.
  6. Procedure fiscali semplificate, con il supporto diretto degli intermediari.

Perché sono importanti

Secondo Maria Luís Albuquerque, Commissaria per i Servizi Finanziari, i SIA “aiuteranno i cittadini a prepararsi ai grandi obiettivi della vita, trasformando i risparmi in opportunità di investimento e crescita economica”.

L’iniziativa ha anche un forte impatto macroeconomico: incentivare gli investimenti dei cittadini nei mercati europei significa sostenere imprese, start-up e infrastrutture, creando occupazione e stimolando la crescita interna.

Quali prodotti includeranno i SIA

Il pacchetto minimo prevede: azioni e obbligazioni di emittenti europei; fondi comuni per la diversificazione del rischio; possibile inclusione di strumenti come ELTIF e fondi alternativi retail (FIA), utili per finanziare PMI e progetti infrastrutturali.

In questo modo i conti di risparmio e investimento diventano una porta d’ingresso ai mercati dei capitali per i cittadini, con un approccio sicuro e controllato.

I nuovi SIA rappresentano un passo decisivo per democratizzare gli investimenti in Europa, unendo educazione finanziaria e strumenti semplici a disposizione dei risparmiatori. Conoscenza, diversificazione e vantaggi fiscali saranno i tre pilastri su cui costruire il futuro dell’Unione del risparmio.

Fonte: Link

I suggerimenti di Fundstore

Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui

Fundstore Team

Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.

Investi con Fundstore

Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.