Buffett lascia la guida di Berkshire: dieci principi per investire (e vivere) senza tempo
Warren Buffett, il leggendario “Oracolo di Omaha”, ha annunciato a 94 anni il proprio addio alla guida di Berkshire Hathaway, cedendo il testimone a Greg Abel. La sua eredità va ben oltre i risultati finanziari e i miliardi in gestione: rappresenta un insieme di principi che costituiscono una vera e propria cassetta degli attrezzi per affrontare i mercati – e la vita – con lucidità e coerenza.
Dalle sue lettere agli azionisti emergono dieci insegnamenti centrali, oggi più attuali che mai in un contesto dominato da trading impulsivo e tendenze effimere.
Il primo riguarda l’integrità, che per Buffett prevale su qualsiasi altra qualità. In una lettera del 1986 scriveva che occorre cercare tre caratteristiche nelle persone: integrità, intelligenza ed energia. Senza la prima, le altre due diventano distruttive. Un monito che conserva forza in tempi segnati da scandali aziendali e finanza creativa.
Il secondo principio invita a circondarsi di persone migliori di sé. Nel 1989, riflettendo sulla propria carriera, sottolineava come la vicinanza a mentori come Benjamin Graham e a manager di alto profilo lo avesse costantemente spinto verso standard più elevati.
Il terzo è l’importanza di ammettere gli errori. Tra il 2019 e il 2023, scrive Buffett, ha usato la parola “errore” sedici volte nelle sue lettere, mentre molte aziende evitano di farlo. La trasparenza, a suo avviso, costruisce fiducia nel lungo periodo.
Il quarto riguarda la reputazione, bene fragile che richiede anni per essere consolidato e può essere compromesso in pochi minuti. “Servono vent’anni per costruirla e cinque minuti per rovinarla”, avvertiva già nel 1985, ricordando casi come Enron o FTX.
La disciplina è il quinto cardine. Nel 1990 scriveva che non è necessario essere più intelligenti degli altri, ma più disciplinati. In questo spirito, ha sempre evitato di inseguire mode speculative come criptovalute o IPO “calde”.
Il sesto principio è pensare al “per sempre”. Il suo orizzonte temporale preferito, dichiarava nel 1988, è l’eternità. Non a caso, ha mantenuto partecipazioni in società come Coca-Cola e American Express per decenni, indipendentemente dalle oscillazioni di breve periodo.
Il settimo è scegliere battaglie alla propria portata. “Non salto ostacoli da due metri. Cerco quelli da trenta centimetri”, scriveva nel 1984, suggerendo di concentrarsi su settori e aziende che si comprendono pienamente, evitando aree troppo speculative.
L’ottavo è agire come se nella vita si avessero solo venti mosse decisive. Nel 1994 spiegava di immaginare una scheda con venti bollini: ogni decisione andrebbe ponderata con estrema attenzione per ridurre il rischio di errori costosi.
Il nono principio riguarda la passione. “Senza energia, non hai nulla”, ricordava nel 2006. Ancora oggi, a 94 anni, legge documenti finanziari come passatempo, segno di un interesse autentico che alimenta la sua capacità di concentrazione.
Infine, il decimo è investire su se stessi. Nel 2019, Buffett indicava come miglior investimento l’apprendimento delle competenze comunicative. Nel 2009 arrivò a offrire 150.000 dollari a studenti disposti a perfezionare il public speaking, convinto che la capacità di spiegare le proprie idee sia tanto cruciale quanto averle.
Un testamento spirituale per investitori e non solo
Buffett lascia più di un portafoglio da miliardi: consegna un manuale di sobrietà in un’epoca di eccessi finanziari. La sua eredità non si fonda su formule segrete ma su principi chiari, non su scommesse ma su pazienza e studio, non su eroi solitari ma su squadre solide e affidabili.
Forse, la lezione più importante è proprio questa: il vero investimento consiste nel costruire un carattere capace di resistere alle mode.
Fonte: Link
I suggerimenti di Fundstore
Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui
Fundstore Team
Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.
Investi con Fundstore
Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.