Pubblicato il 12 settembre 2025 su Punti di vista sul mercato

Oro verso i 3.700 dollari: rally inarrestabile e prospettive future

Nel 2025 l’oro è ormai il protagonista assoluto dei mercati: ha aggiornato i suoi record 29 volte in pochi mesi, con un rialzo di oltre il 35% da inizio anno. L’ultima spinta lo ha portato sopra i 3.600 dollari l’oncia, a un passo dai 3.700. Un andamento che conferma il metallo giallo come bene rifugio per eccellenza, ma anche come specchio delle fragilità sistemiche dell’economia globale.

Oro: obiettivo 3.850 dollari entro il 2026

Secondo Nitesh Shah (WisdomTree), l’oro potrebbe raggiungere i 3.850 dollari l’oncia entro giugno 2026. I driver principali individuati dall’esperto sono: incertezza commerciale, legata ai dazi e alle guerre tariffarie; debito pubblico USA, destinato ad aumentare di oltre 3.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio; fragilità istituzionale, con forti pressioni politiche sulla Federal Reserve; tensioni geopolitiche, dal nucleare iraniano al conflitto Russia-Ucraina; e infine debolezza del dollaro, che spinge ulteriormente gli acquisti di oro.

La svolta “dovish” della Fed

L’ultima accelerazione del metallo giallo è arrivata dopo i dati deludenti sull’occupazione negli Stati Uniti. Secondo Ricardo Evangelista (ActivTrades), il rallentamento del mercato del lavoro ha rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed. Una politica più accomodante, unita al calo dei rendimenti obbligazionari e all’indebolimento del dollaro, crea uno scenario ideale per ulteriori rialzi dell’oro.

Banche centrali protagoniste degli acquisti

Un altro fattore cruciale è la domanda da parte delle banche centrali. Come ricorda Filippo Diodovich (ING Italia), il 73% degli istituti prevede di ridurre le riserve in dollari entro cinque anni, mentre il 76% intende aumentare quelle in oro. Nella prima metà del 2025 gli acquisti netti hanno raggiunto 123 tonnellate, guidati soprattutto da India, Cina, Turchia e Polonia. Una strategia che riflette la volontà di molti Paesi di ridurre l’esposizione al debito USA ed europeo.

Tra politiche monetarie più accomodanti, crisi geopolitiche e acquisti record delle banche centrali, il rally dell’oro sembra destinato a proseguire. Per i gestori, eventuali correzioni saranno soltanto occasioni per rafforzare le posizioni in un asset che resta centrale nelle strategie di protezione e diversificazione.


Fonte: Link


I suggerimenti di Fundstore

Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui

Fundstore Team

Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.

Investi con Fundstore

Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.