Pubblicato il 21 agosto 2025 su Punti di vista sul mercato

Piazza Affari ai massimi dal 2007: i 10 titoli con le migliori performance degli ultimi 18 anni

La Borsa italiana ha raggiunto livelli che non si vedevano dal luglio 2007, con il FTSE Mib oltre quota 42.000 punti. A trainare il rally sono stati soprattutto i titoli bancari e della difesa, ma a brillare nel lungo periodo sono state in particolare le azioni farmaceutiche. Negli ultimi 18 anni, infatti, il mercato italiano ha visto emergere aziende capaci di garantire rendimenti annui costanti, battendo in molti casi i listini europei.

I 10 titoli top dal 2007 a oggi

Secondo i dati Morningstar, i dieci migliori titoli azionari che compongono l’indice Morningstar Italy Target Market Exposure – rappresentativo dell’85% della capitalizzazione di Piazza Affari – sono:

  • Recordati (REC)
  • Diasorin (DIA)
  • Terna (TRN)
  • Banca Mediolanum (BMED)
  • Prysmian (PRY)
  • Snam (SRG)
  • Davide Campari-Milano (CPR)
  • Enel (ENEL)
  • Leonardo (LDO)
  • Stellantis (STLAM)

Queste società hanno registrato rendimenti annui medi superiori alla crescita complessiva dell’indice, confermandosi punti di riferimento per gli investitori di lungo termine.

Piazza Affari tra i migliori listini d’Europa

Dal 2007 a oggi, il mercato milanese ha guadagnato in media lo 0,44% annuo, attraversando momenti difficili come la crisi del 2009 e quella del debito sovrano del 2011. Il rally attuale, iniziato dopo la pandemia, ha permesso di tornare ai livelli pre-crisi, con un forte contributo dei titoli bancari che oggi rappresentano quasi la metà del FTSE Mib.
Nel 2025, Piazza Affari si conferma tra i migliori listini europei: il Morningstar Italy TME PR EUR segna un +24,71% da inizio anno, contro il +13,33% dell’Eurozona. Solo la Spagna fa meglio (+31,82%), mentre Germania (+18,24%) e Francia (+6,09%) restano indietro.

Recordati, Diasorin e Terna guidano la classifica

  • Recordati è il miglior titolo degli ultimi 18 anni con una crescita media annua del +17%, grazie al business nelle malattie rare.
  • Diasorin, specializzata in diagnostica molecolare, ha reso in media il +13% annuo, nonostante un 2025 debole.
  • Terna, gestore della rete elettrica, ha garantito un rendimento medio del +12,6% annuo, sostenuto dalla solidità dei dividendi.

Il peso di banche, energia e difesa

Tra i protagonisti anche Banca Mediolanum, miglior titolo finanziario con un rendimento medio annuo del +12,5%, e Prysmian, che ha beneficiato della domanda crescente di cavi per energia e telecomunicazioni.
Nel comparto utility spiccano Snam ed Enel, mentre tra i ciclici si distinguono Campari e Stellantis. Grande crescita anche per Leonardo, spinta dall’aumento della spesa per la difesa in Europa.

Fonte: Link

I suggerimenti di Fundstore

Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui

Tag
Fundstore Team

Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.

Investi con Fundstore

Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy