Pubblicato il 11 luglio 2025 su Punti di vista sul mercato

Italiani più esposti al rischio azionario di quanto credano

Nonostante la reputazione di risparmiatori prudenti, le famiglie italiane risultano molto più esposte al rischio azionario di quanto si immagini. A rivelarlo è uno studio di PIMCO, secondo cui ben il 77% della volatilità del portafoglio tipo è legata al mercato azionario. Un dato che smentisce l’idea diffusa di una predominanza di BTP e strumenti a reddito fisso nei portafogli tricolore.

Il vero peso dell’azienda di famiglia

Il motivo principale? Le imprese a conduzione familiare, spesso detenute direttamente, che costituiscono un’ampia quota del patrimonio e rappresentano di fatto una partecipazione azionaria. Secondo i dati dei Conti Finanziari della Banca d’Italia analizzati da PIMCO, l’azienda di famiglia incide per il 25% sul portafoglio complessivo — percentuale che sale al 37% per le famiglie più abbienti. Un peso simile a quello di un investimento in private equity, vista la taglia delle imprese coinvolte.

PIMCO ricorda che questi asset sono tutt’altro che immuni dalle turbolenze: basti pensare che durante la crisi del 2008 il valore di mercato delle aziende familiari si dimezzò, impiegando quasi 15 anni per tornare ai livelli pre-crisi.

Una falsa diversificazione

Se a prima vista la composizione del portafoglio familiare italiano appare diversificata — tra fondi comuni, polizze, liquidità e azioni quotate — in realtà, la gran parte del rischio resta concentrata sul mercato equity. Le obbligazioni contribuiscono solo al 10% della volatilità totale, mentre l’azienda familiare è spesso trascurata nelle valutazioni di rischio, pur avendo un impatto determinante sul patrimonio.

L’importanza di un approccio olistico e della consulenza

Alla luce di questi dati, PIMCO raccomanda un cambio di prospettiva. “Molti risparmiatori non si rendono conto di quanto rischio azionario stiano assumendo — sottolinea Adriano Nelli, responsabile Italia per PIMCO —. Un’analisi olistica, svolta con l’aiuto di un consulente, è fondamentale per comprendere l’effettiva esposizione e strutturare portafogli davvero bilanciati.”

L’obiettivo è doppio: ridurre la vulnerabilità a scossoni di mercato e valorizzare in modo più consapevole tutte le componenti del patrimonio, comprese quelle meno visibili ma molto influenti, come le aziende di famiglia.


Fonte: Link

I suggerimenti di Fundstore

Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui

Tag
Fundstore Team

Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.

Investi con Fundstore

Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy