L’oro vola verso i 3.700 dollari: ecco perché il rally può continuare
L’oro ha appena raggiunto un traguardo storico, toccando per la prima volta quota 3.500 dollari l’oncia. Un livello che supera ogni aspettativa, e che secondo gli esperti potrebbe essere solo l’inizio di una corsa ancora più significativa.
Kerstin Hottner, responsabile delle materie prime presso Vontobel, spiega che il prezzo del metallo prezioso è spinto da fattori ben diversi rispetto al passato. Una volta erano inflazione e tassi di interesse USA a influenzare maggiormente le quotazioni dell’oro. Oggi, invece, è soprattutto l’incertezza politica e commerciale globale a far crescere la domanda di beni rifugio.
Secondo Hottner, la guerra commerciale innescata dagli Stati Uniti, con i dazi cresciuti rapidamente negli ultimi mesi, sta generando preoccupazioni per la crescita economica mondiale e rischi inflazionistici crescenti. In questo scenario, gli investitori cercano protezione e stabilità proprio nell’oro.
Un altro fattore chiave è l’indipendenza della Federal Reserve, che potrebbe essere messa a rischio da una prossima sentenza della Corte Suprema americana. Se la Fed dovesse perdere parte della sua autonomia, ciò potrebbe generare ulteriori turbolenze nei mercati finanziari, spingendo ancor più investitori verso l’oro.
Ma l’appetito per il metallo prezioso non arriva solo dai mercati finanziari. Anche le banche centrali, specialmente quelle dei mercati emergenti, continuano ad acquistare grandi quantità di oro per proteggersi dalla volatilità. Nonostante ciò, alcuni analisti vedono segnali di rallentamento in questa domanda, con alcuni istituti che preferiscono attendere eventuali correzioni dei prezzi.
Tuttavia, non mancano possibili ostacoli alla crescita dei prezzi. Il settore della gioielleria, ad esempio, ha già iniziato a rallentare gli acquisti a causa dei prezzi troppo elevati. Poiché il mercato dei gioielli rappresenta una quota importante della domanda globale di oro, un calo significativo in questo settore potrebbe frenare la crescita del metallo prezioso.
Hottner, però, mantiene una visione positiva: “Se la domanda di beni rifugio rimarrà forte, non è escluso che l’oro possa superare i 3.700 dollari già entro metà anno. Ogni calo temporaneo, a mio avviso, rappresenta un’ottima opportunità di acquisto”.
Fonte: Link
I suggerimenti di Fundstore
Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui
Fundstore Team
Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.
Investi con Fundstore
Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.