Treasury USA in sell-off: crolla il ruolo di bene rifugio
Il mercato obbligazionario americano sta attraversando un periodo di forti turbolenze a causa della crescente tensione provocata dalla guerra commerciale. In un contesto che normalmente spingerebbe gli investitori verso beni rifugio come i titoli di Stato statunitensi, sta accadendo l’opposto: i Treasury USA stanno subendo vendite consistenti, con conseguente impennata dei rendimenti.
Perché i Treasury USA sono sotto pressione?
Il rendimento del Treasury decennale è passato in breve tempo dal 4,29% al 4,41%, toccando persino il 4,5% durante la mattina di mercoledì. Anche le obbligazioni trentennali hanno visto i loro rendimenti aumentare fino a quasi il 5%, un chiaro segnale di preoccupazione da parte degli investitori.
“Questa situazione rappresenta un paradosso”, commenta Dominic Pappalardo, chief multi-asset strategist di Morningstar. “Normalmente, in un clima di incertezza e rischio recessione, i Treasury sarebbero il rifugio più sicuro. Tuttavia, le misure tariffarie aggressive adottate dagli Stati Uniti stanno facendo temere un aumento significativo dell’inflazione”.
Spirale inflazionistica e preoccupazioni per la recessione
Secondo Preston Caldwell, economista di Morningstar, la probabilità che gli Stati Uniti entrino in recessione è salita ormai al 40-50%. In questo scenario, le tariffe doganali potrebbero trasformarsi rapidamente in un’inflazione più alta, mettendo ulteriore pressione sull’economia già provata dalle tensioni commerciali.
Francesco Pesole, FX strategist di ING, definisce la combinazione di alta inflazione e incertezza economica come “tossica”, sottolineando che “gli investitori stanno punendo duramente gli asset americani”.
Il ruolo cruciale degli hedge fund
Nel forte sell-off dei Treasury hanno giocato un ruolo chiave gli hedge fund, in particolare attraverso operazioni chiamate basis trade, cioè scommesse con leva finanziaria basate sulla convergenza tra i prezzi dei futures e quelli delle obbligazioni reali. L’improvviso calo dei mercati ha obbligato molti fondi a liquidare rapidamente queste posizioni, accentuando il calo dei prezzi e l’aumento dei rendimenti.
Carlo De Luca, responsabile asset management di Gamma Capital Markets, ha sottolineato che questo fenomeno potrebbe rappresentare circa 800 miliardi di dollari di esposizione complessiva, rendendo la situazione estremamente delicata e volatile.
Verso nuovi beni rifugio: Bund e liquidità
In questo panorama, gli investitori stanno cercando rifugio in asset alternativi. I titoli di Stato tedeschi, i Bund, stanno mostrando resilienza rispetto ai Treasury USA. Il rendimento del Bund decennale è rimasto stabile intorno al 2,58%, dimostrando una certa resistenza alle turbolenze globali.
“I Bund stanno beneficiando di questa situazione”, spiega Nigel Jenkins di Payden & Rygel. “Gli investitori li percepiscono sempre più come un’alternativa credibile ai Treasury, specialmente per le scadenze più brevi, che risultano meno sensibili ai problemi di inflazione e offerta”.
Il dollaro perde appeal?
Anche il dollaro americano è vittima di questa situazione, con il cambio EUR/USD tornato a quota 1,10. Secondo Ipek Ozkardeskaya di Swissquote Bank, l’euro sta attirando capitali proprio in virtù della maggiore stabilità percepita dell’Eurozona in questo frangente.
La crisi dei Treasury americani evidenzia quanto il ruolo tradizionale di questi strumenti come beni rifugio possa essere messo in discussione in momenti di crisi particolarmente acuta. Mentre gli investitori cercano nuove certezze altrove, i prossimi mesi saranno cruciali per capire se gli Stati Uniti riusciranno a recuperare la fiducia perduta o se assisteremo a una nuova configurazione dei mercati obbligazionari globali.
Fonte: Link
I suggerimenti di Fundstore
Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui
Fundstore Team
Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.
Investi con Fundstore
Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.