Le Magnifiche Sette del Risparmio Gestito Italiano
Dal report “Fund Family Digest: Europe in 2024” di Morningstar, emerge una panoramica delle principali società italiane di fondi aperti ed ETF. Lo studio evidenzia stabilità e sostenibilità come punti di forza, ma rivela sfide legate alla distribuzione, ai costi e alle performance.
Il panorama italiano del risparmio gestito
Sette società italiane figurano tra i 100 principali asset manager in Europa, secondo il “Fund Family Digest: Europe in 2024”. Questo studio fornisce strumenti utili agli investitori per valutare i principali operatori del settore, mostrando segnali incoraggianti ma anche significativi margini di miglioramento.
I punti di forza: stabilità e sostenibilità
Le famiglie italiane, tradizionalmente orientate al risparmio, rappresentano una risorsa importante per l’industria del risparmio gestito. Le società di gestione italiane (SGR) mostrano una limitata concentrazione di asset nei principali comparti e una bassa rotazione dei gestori, con alcune realtà che superano il 90% di continuità gestionale nei cinque anni fino ad agosto 2024. Inoltre, le SGR italiane si distinguono nella gestione dei rischi ESG, con almeno un terzo dei fondi che ottiene un rating di sostenibilità Morningstar di 4 o 5 globi.
Le criticità: distribuzione e scarsità di innovazione
Gran parte delle SGR italiane è legata a istituzioni bancarie, un aspetto che garantisce stabilità ma limita la crescita indipendente e la competitività sui mercati esteri. La dipendenza da fondi a scadenza predefinita e la scarsità di operatori specializzati penalizzano la capacità di raggiungere economie di scala. Inoltre, il settore italiano è quasi del tutto assente nei mercati in crescita della gestione passiva e degli ETF, lasciando spazio ai competitor stranieri.
Costi elevati e performance
Le SGR italiane soffrono di costi di gestione alti, che influiscono negativamente sulle performance. Questo è uno dei motivi principali per cui molti fondi gestiti ottengono valutazioni inferiori rispetto ai concorrenti europei. La sfida principale resta migliorare le performance e rendere il settore più competitivo a livello internazionale.
Fonte: Link
I suggerimenti di Fundstore
Il capitale non investito è soggetto a svalutazione dovuto a inflazione e altri fattori. In attesa del momento giusto per investire, Fundstore ti mette a disposizione un Conto Corrente Web che remunera il tuo capitale a un tasso vantaggioso, senza vincoli e senza limiti. Inizia a risparmiare oggi, scopri di più cliccando Qui
Fundstore Team
Il nostro gruppo di lavoro. Pubblichiamo articoli inerenti il funzionamento e le novità di Fundstore e facciamo una selezione del materiale più interessante che riceviamo dalle società di gestione.
Investi con Fundstore
Grazie a Fundstore puoi investire in modo semplice, autonomo, veloce e a costo zero.